Dalla fisica all' industria | la storia di Flavia talento STEM alla guida della fabbrica di semiconduttori di Leonardo

Dalla fisica all’industria, Flavia Talento ha guidato la fabbrica di semiconduttori di Leonardo nella Tiburtina Valley, simbolo di eccellenza mondiale. Lo stabilimento, leader nella progettazione di sistemi radar e soluzioni avanzate per la difesa, rappresenta un esempio di innovazione e talento italiano nel settore STEM, consolidando il ruolo strategico dell’Italia nel campo della tecnologia avanzata.

Nel cuore della Tiburtina Valley, lo stabilimento di Leonardo rappresenta un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo nella progettazione di sistemi radar per la difesa terrestre e navale, nonché nello sviluppo di soluzioni avanzate di comando e controllo in ambito navale e subacqueo. Il sito ospita anche la produzione di sistemi di gestione del traffico aereo, attualmente installati in circa 120 aeroporti distribuiti nei cinque continenti. Al suo interno si trovano inoltre camere anecoiche, ovvero isolate da interferenze elettromagnetiche, progettate per il collaudo dei radar. 🔗Leggi su Iltempo.it

dalla fisica all industria la storia di flavia talento stem alla guida della fabbrica di semiconduttori di leonardo

© Iltempo.it - Dalla fisica all'industria: la storia di Flavia, talento STEM alla guida della fabbrica di semiconduttori di Leonardo

Argomenti simili trattati di recente

Notti prima degli esami | A Martina Franca cinque lezioni per prepararsi alla maturità All'Ospedaletto di Martina Franca cinque incontri gratuiti di ripasso, tenuti da docenti di Fisica, Filosofia, Storia, Matematica e Letteratura
Preparati alla maturità con le "Notti Prima degli Esami" a Martina Franca! Dal 15 maggio, ogni giovedì alle 18:00, partecipa a cinque incontri gratuiti presso l’Ospedaletto di Martina Franca.

Nella storia del cinema italiano le donne sono state oscurate. Ora una mostra, “INVISIBILI. Le Pioniere del Cinema”, attraverso trenta ritratti di artefici e protagoniste, cerca di portare alla luce la ricchezza del contributo femminile all’industria della celluloide
Nella storia del cinema italiano, le donne sono state spesso relegate all'ombra. La mostra "Invisibili" riscopre le pioniere del cinema, presentando trenta ritratti che celebrano il loro indiscusso contributo all'industria della celluloide.

Alla Deco il premio industria Felix per il secondo anno consecutivo
La Deco S.p.A. si aggiudica per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio Industria Felix come miglior impresa del settore ambiente.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

fisica industria storia flaviaDalla fisica all'industria: la storia di Flavia, talento STEM alla guida della fabbrica di semiconduttori di Leonardo
Si legge su iltempo.it: Nel cuore della Tiburtina Valley, lo stabilimento di Leonardo rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo nella progettazione di ...

La mediateca INFN. Storia della fisica in video
Secondo raiscuola.rai.it: Valorizzare e condividere il patrimonio audiovisivo della storia della fisica italiana: sono questi i due principali obiettivi de “La mediateca INFN. Storia della fisica in video”, il nuovo progetto ...