Come il Parco del Circeo è diventato il place to be dell' estate 2025 grazie alla pellicola Testa o Croce con Alessandro Borghi

Il Parco del Circeo si conferma come il luogo dell’estate 2025, grazie alla pellicola "Testa o Croce" con Alessandro Borghi. Questo film trasforma il paesaggio in un racconto potente, rendendo il parco il nuovo hotspot irresistibile. La sua bellezza naturale diventa protagonista di una storia che ha catturato l’attenzione di appassionati e viaggiatori.

All products featured on GQ Italia are independently selected by GQ Italia editors. However, when you buy something through our retail links, Condé Nast may earn an affiliate commission. Il Parco del Circeo in un film che racconta un territorio, in cui il paesaggio diventa linguaggio. Nel nuovo lungometraggio Testa o Croce di Alessio Rigo de Righi, con Alessandro Borghi, che partecipa al Festival di Cannes 2025 nella sezione Un Certain Regard, la scelta delle location è un atto poetico. Le riprese si snodano tra i luoghi più enigmatici del Parco Nazionale del Circeo – dai Pantani dell’Inferno alla Grotta delle Capre – e fanno di questi ambienti il controcanto visivo e simbolico di una storia sospesa tra tensione e visione. 🔗Leggi su Gqitalia.it

come il parco del circeo è diventato il place to be dell estate 2025 grazie alla pellicola testa o croce con alessandro borghi

© Gqitalia.it - Come il Parco del Circeo è diventato il place to be dell'estate 2025, grazie alla pellicola Testa o Croce con Alessandro Borghi

Contenuti che potrebbero interessarti

Napoli, il food diventato icona delle esportazioni
Napoli, simbolo di tradizioni culinarie, guida l'evoluzione del food italiano diventato icona delle esportazioni.

Rapallo, vandali al parco: mobiletti per i libri distrutti e volumi incendiati
Vandali in azione al Parco delle Fontanine di Rapallo, dove sono stati distrutti mobiletti per i libri e alcuni volumi addirittura incendiati.

Il parco nazionale delle Foreste casentinesi raccontato con la musica di Renato Torre
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi si prepara a incantare con la musica di Renato Torre. Questo autunno, un videoclip del brano inedito “Armonia della Natura” porterà gli spettatori in un viaggio sonoro attraverso i segreti e le bellezze di un territorio unico, celebrando i valori naturali che lo rendono così speciale.

Le notizie più recenti da fonti esterne

parco circeo diventato placeIl Parco Nazionale del Circeo: natura selvaggia, dune e leggende antiche
Lo riporta msn.com: Quest'area conserva una straordinaria biodiversità. Situato lungo la splendida costa del Lazio, il parco nazionale del Circeo è un luogo unico in cui la natura incontaminata e il mito antico si ...