Classi tagliate Ricorreremo al Tar Sarà un trauma per chi ha disabilità
I genitori degli studenti delle classi IIF, IIG e IIL esprimono forte preoccupazione per l'accorpamento scolastico, temendo che la soluzione possa provocare traumi, soprattutto per gli studenti con disabilità. Tra le criticità segnalate figurano classi sovraffollate, discontinuità didattica e difficoltà di apprendimento, portando alcuni a valutare ricorso al Tar come risposta alle conseguenze di queste decisioni.
di Ilaria Vallerini "Stiamo valutando di presentare ricorso al Tar contro l’accorpamento delle classi dei nostri figli". Classi pollaio, discontinuità didattica e problemi di apprendimento: sono queste tra le principali preoccupazioni sollevate dai genitori degli studenti delle IIF, IIG e IIL del corso ‘Chimica, Materiali e Biotecnologie" del plesso Gambacorti, facente parte dell’Istituto Santoni, a fronte della notizia dell’accorpamento delle classi in due terze invece che tre dal prossimo anno scolastico, sotto l’indirizzo ‘Biotecnologie Sanitarie’. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Classi tagliate "Ricorreremo al Tar. Sarà un trauma per chi ha disabilità"
Argomenti simili trattati di recente
Prove Invalsi, al via nelle classi seconde delle superiori, con una novità: c’è anche la prova sulle competenze digitali
A partire da oggi, 12 maggio, si svolgeranno le prove Invalsi per gli studenti del secondo anno delle scuole superiori, completando così il ciclo annuale di valutazione iniziato con le scuole primarie.
Carcere di Sollicciano: Tar della Toscana annulla sanzione disciplinare all’ex direttrice Tuoni
Il Tar della Toscana ha annullato la sanzione disciplinare inflitta dall'amministrazione penitenziaria all'ex direttrice del carcere di Sollicciano, Antonella Tuoni.
Bilancio bocciato, l'opposizione si rivolge al Tar per lo scioglimento del Consiglio
L'opposizione di Castel Morrone ha presentato ricorso al Tar per ottenere lo scioglimento del consiglio comunale dopo il bilancio bocciato.
Ne parlano su altre fonti
Chiavari, bimbi fuori dalla classe prima. Il Tar: “Valutare due sezioni”
Da ilsecoloxix.it: L’altra, i numeri previsti dalla legge per la formazione delle classi e quelli definiti dall’istituto comprensivo. Ed è proprio rispetto a quest’ultimo punto che il Tar ha dato ragione alle ...
Diplomati AFAM in musica e canto jazz/popular, ordinanza cautelare del Tar Lazio li fa accedere alle classi di concorso A-55 e A-56
Lo riporta tecnicadellascuola.it: Una recentissima ordinanza cautelare del TAR del Lazio, a seguito di un ricorso patrocinato dagli avv.ti Rosamaria Ventura ed Achille Morcavallo del foro di Cosenza, farebbe accedere alle classi ...