Charles Darwin aveva ragione su tutta la linea lo dimostra un fossile di archeotterige
Charles Darwin aveva ragione: un nuovo fossile di Archaeopteryx, scoperto a Chicago, rinnova l’interesse per questo monumento dell’evoluzione. Dopo oltre 160 anni dalla prima scoperta, questa novità conferma ancora una volta il ruolo cruciale dell’archeotterige nel collegare la teoria della selezione naturale alla storia della vita sulla Terra.
Più di 160 anni dopo la scoperta del primo fossile di Archaeopteryx, l’archeotterige, una nuova scoperta sorprendente riaccende l’interesse su questo animale preistorico, considerato uno dei simboli più forti della teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Si tratta del cosiddetto “Chicago Archaeopteryx”, un esemplare recentemente analizzato e ora esposto al Field Museum di Chicago. È il fossile più piccolo e meglio conservato mai trovato di questa specie, risalente a circa 150 milioni di anni fa. 🔗Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Charles Darwin aveva ragione su tutta la linea, lo dimostra un fossile di archeotterige
Altre letture consigliate
“Aveva ragione Tina”. Uomini e Donne, Gianmarco e Cristina visti così dopo la scelta
Dopo la scelta di Gianmarco Steri e Cristina Ferrara a Uomini e Donne, il silenzio che circonda la coppia solleva interrogativi tra i fan.
Diletta Leotta nella bufera, aveva ragione Selvaggia Lucarelli: sospeso tutto, ecco cosa è successo
Diletta Leotta si trova al centro di una controversia dopo la sospensione del suo spot pubblicitario per U-Power.
Adani non ci sta: «Maldini? Aveva detto una cosa precisa e aveva ragione. Lo hanno spodestato, in maniera anche vigliacca»
Adani si schiera contro la mossa ingiusta ai danni di Maldini, difendendo l’ex dirigente e calciatore del Milan.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Darwin, Charles - Teoria evoluzionistica
Si legge su skuola.net: Infatti, dopo aver dedicato più di vent’anni a riordinare e interpretare i dati raccolti, Charles Darwin ... perché Darwin non sapeva assolutamente quale fosse la ragione, il motivo della ...
Darwin, Charles - La teoria sull'evoluzione
Lo riporta skuola.net: Charles Darwin, nato nel 1809, è diventato un noto naturalista dopo i suoi studi a Cambridge e i viaggi esplorativi che lo hanno portato a pubblicare "Viaggio di naturalista intorno al mondo".
Charles Darwin e il viaggio sul Beagle che cambiò la storia (e la scienza): quale fu l’intinerario?
Scrive msn.com: Nel 1831, un giovane Charles Darwin ricevette un invito che ... All’età di 22 anni, Darwin aveva già abbandonato gli studi di medicina a Edimburgo e una possibile carriera come pastore ...