CANOTTAGGIO – Testa cuore e remi | viaggio nell’acqua con l’argento olimpico Andrea Panizza
Canottaggio, tra testa, cuore e remi: un viaggio nell’acqua con l’argento olimpico Andrea Panizza. Dal suo debutto nel 2017 con una medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Race, all’oro mondiale del 2018 e all’argento olimpico, Andrea svela cosa si cela dietro le medaglie: sacrificio, dedizione e una mente concentrata negli ultimi 250 metri.
Dal debutto internazionale del 2017 con la medaglia di bronzo nel quattro di coppia ai Campionati Europei di Ra?ice, all’oro Mondiale del 2018, fino all’argento olimpico conquistato con fatica, orgoglio e determinazione, Andrea racconta cosa c’è davvero dietro le medaglie: la testa negli ultimi 250 metri, l’intesa con i compagni, la forza mentale dopo Tokyo, e il lungo recupero da un infortunio a un passo dal sogno. Ma si parla anche del legame profondo con la sua Lecco, della playlist prima di una finale, del giorno dopo una grande vittoria, dei momenti duri in cui tutto sembra sfuggire. 🔗Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - CANOTTAGGIO – Testa, cuore e remi: viaggio nell’acqua con l’argento olimpico Andrea Panizza
Contenuti che potrebbero interessarti
Presentazione libro 'Cuore pendente' di Cristina Lastri
La storica casa editrice Felici Editore è lieta di presentare 'Cuore pendente' di Cristina Lastri. Questo affascinante libro, una sorta di Zibaldone, intreccia memorie, personaggi e poesie, creando una mappa affettiva ricca di ricordi e vissuti.
Ettore Messina: «Milan, voglio la Coppa Italia, ma Bologna mi rimarrà sempre nel cuore, e il loro modello…»
Ettore Messina, allenatore dell'Olimpia Milano e appassionato tifoso del Milan, esprime il suo desiderio di vincere la Coppa Italia, ma non dimentica mai il suo legame con Bologna.
Nella testa di un leader, l’approfondimento con l’esperta con Danyla De Vincentiis
Nella testa di un leader, Danyla De Vincentiis esplora la differenza tra un leader e un capo. In un'intervista a Radio Roma News, la psicologa e parent coach approfondisce come il vero leader ispiri e guidi, mentre il capo si limiti a gestire.