Amichettismo | Il Lato Oscuro della Politica del Lavoro e dei Salotti Culturali
L’amichettismo, il lato oscuro della politica, del lavoro e dei salotti culturali, va oltre la semplice raccomandazione o nepotismo. Rappresenta un sistema di favoritismi più nascosto e insidioso, spesso senza prove concrete ma capace di tessere trame di potere e corruzione invisibili all’occhio. Un fenomeno che mina le fondamenta della meritocrazia e della trasparenza sociale.
Un tempo si parlava di raccomandazione o di nepotismo. Ma in realtà l’ amichettismo rappresenta qualcosa in più. La raccomandazione o la “corsia preferenziale” avrebbero potuto lasciare delle tracce, tracce che in tribunale avrebbero potuto diventare prove: una mazzetta, una telefonata o meglio ancora una chat compromettente, dei regali ingiustificabili. Il nepotismo si riferiva semplicemente alla pratica di inserire lavorativamente, politicamente o culturalmente un parente di una persona potente. 🔗Leggi su Robadadonne.it
© Robadadonne.it - Amichettismo: Il Lato Oscuro della Politica, del Lavoro e dei Salotti Culturali
Articoli recenti che potrebbero piacerti
De Maria, permessi premio e tragedie annunciate: il lato oscuro del reinserimento, percorso nobile ma che ha bisogno di senso del limite
Emanuele De Maria, protagonista di una tragica storia di reinserimento sociale, ci riporta a una riflessione profonda: la riabilitazione può davvero funzionare senza un senso del limite? La sua vita, interrotta in modo drammatico, mette in luce il lato oscuro di un percorso nobile, ma intrinsecamente fragile, invitandoci a riconsiderare l'efficacia dei permessi premio nel nostro sistema.
Il lato oscuro della rivoluzione tech: pioggia di licenziamenti a Microsoft, per i lavoratori situazione drammatica
Nel cuore della rivoluzione tecnologica, emerge un lato oscuro: Microsoft, nonostante i utili record, annuncia il licenziamento di quasi settemila dipendenti.
Il lato oscuro della mia gemella come finisce: spiegazione finale
...una misteriosa coetanea che le rivela segreti inquietanti sulla sua famiglia. Con l'andare del tempo, Tess scopre un legame oscuro tra la sua nuova amica e il suo passato, portandola a confrontarsi con verità sconvolgenti.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il lato oscuro del pensiero magico
Scrive ilgiornale.it: La dea della letteratura americana del secondo Novecento, plasmatasi nell'argilla del New Journalism e di Ernest Hemingway, capace di passare da Vogue alla politica ... il lato più oscuro di ...