Alpha la recensione | un racconto tanto potente quanto fragile
Alpha di Julia Ducournau, in concorso a Cannes 2025, promette un cambio di rotta rispetto al suo stile audace e sanguinolento. Dopo Raw e Titane, la regista francese firma un racconto potente e fragile, più concentrato sull’intimità e sulla riflessione, mantenendo comunque il suo spirito provocatorio. Un’opera che si propone di esplorare nuove sfumature del suo cinema.
Con Raw e Titane, Julia Ducournau aveva imposto uno sguardo radicale, fatto di carne e sangue. Cinema che pulsa, che si contorce, che non ha paura di disturbare. Con Alpha, in concorso a Cannes 2025, la regista francese firma un’opera che, almeno sulla carta, sembra voler cambiare passo: meno provocatorio, più intimo, perfino malinconico. Ma è proprio in questo tentativo di evoluzione che si avverte una crepa profonda, che nasce dalla scrittura e si propaga fino al cuore stesso del film. Ambientato nella Le Havre dei primi anni ’80, Alpha ha per protagonista una ragazza di tredici anni – Mélissa Boros, intensa e ipnotica – che torna a casa dopo una festa con un tatuaggio fatto clandestinamente da un amico. 🔗Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Alpha, la recensione: un racconto tanto potente quanto fragile
Argomenti simili trattati di recente
Alpha, la recensione: un racconto tanto potente quanto fragile
Alpha di Julia Ducournau, presentato a Cannes 2025, segna un cambio di passo rispetto alle opere precedenti.
Per sempre, recensione: un racconto efficace per una love story che “conta davvero”
"Per sempre" è una recensione avvincente di una love story che tocca il cuore. La serie, ispirata al romanzo del 1975, riesce a mantenere l'essenza matura e intelligente dell'opera originale, offrendo una narrazione contemporanea che unisce elementi universali e specifici.
Alpha: la recensione del film di Julia Ducournau in concorso al Festival di Cannes 2025
Al Festival di Cannes 2025, Julia Ducournau torna con *Alpha*, il suo nuovo thriller audace dopo la Palma d'oro di *Titane*.
Ne parlano su altre fonti
Alpha, la recensione: un racconto tanto potente quanto fragile
Da msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Cannes 2025: Alpha, un film emozionante come una nascita e struggente come un lutto
Lo riporta mymovies.it: Ducournau si avventura di nuovo nel territorio dell’orrore corporale in un'opera che racconta l'adolescenza ma anche tanto altro. In concorso.
Alpha: la recensione del film di Julia Ducournau in concorso al Festival di Cannes 2025
Segnala comingsoon.it: Dopo la Palma d'oro di Titane, Julia Ducournau torna con un nuovo film. La recensione di Alpha di Federico Gironi.