Alla Galleria Papini la mostra ‘Think Vertical’ di Luciana Gallo

Grande successo alla Galleria Papini di Ancona per l'inaugurazione di ‘Think Vertical’ di Luciana Gallo. L'artista propone un viaggio nel mondo onirico, usando il gregge di plastica colorata come simbolo di libertà e follia creativa. La mostra ha suscitato grande curiosità, invitando il pubblico ad approfondire un universo tra sogno e realtà.

Grande partecipazione di pubblico alla Galleria Papini di Ancona per l’inaugurazione della mostra ‘ Think Vertical ’ di Luciana Gallo. Un evento che ha incuriosito molti, anche per un motivo ‘particolare’. L’artista esplora un universo onirico attraverso il gregge (spesso in plastica colorata) e il labirinto, simboli di un percorso di trasformazione e ricerca interiore. Le sue opere invitano all’emozione e alla partecipazione attiva. Infatti i visitatori possono intervenire nella disposizione dei pezzi! All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, la stessa artista e il professor Gabriele Bevilacqua, autore del testo critico, nel quale viene ricordata la formazione poliedrica di Luciana Gallo (danza alla Scala, studi alla ‘Marangoni’, poi Accademia di Brera, la passione per la pittura e l’espressività fin da piccola). 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

alla galleria papini la mostra ‘think vertical di luciana gallo

© Ilrestodelcarlino.it - Alla Galleria Papini la mostra ‘Think Vertical’ di Luciana Gallo

Argomenti simili trattati di recente

A Palazzo Dogana c'è la mostra ‘Digital Cosmati@Galleria’
Dal 20 maggio al 18 luglio, Palazzo Dogana ospiterà la mostra ‘Digital Cosmati@Galleria’, promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia.

Novara, alla Galleria Legart la mostra "Hamlet" di Paolo Deandrea
Alla Galleria Legart di Novara, sabato 17 maggio, si inaugura "Hamlet", la mostra dell’artista Paolo Deandrea.

Pop Art, la mostra collettiva della Galleria Studio Cico
La Galleria d’Arte Studio CiCo è lieta di annunciare la mostra collettiva "POP ART", che si terrà dal 16 al 30 maggio 2025, presso la sede di Via Gallese 8-10-12, Roma.