Agromafie presentato l' ottavo rapporto Morrone | Prioritario contrastare i fenomeni illeciti
Agromafie ha presentato l’ottavo rapporto a Morrone, sottolineando l’importanza di contrastare i fenomeni illeciti nel settore agricolo. La collaborazione con istituzioni come la Fondazione e le Università è essenziale per sviluppare analisi scientifiche approfondite, puntando a un’azione efficace e mirata contro le criminalità che minacciano il sistema agroalimentare italiano.
“I rapporti e la collaborazione con autorevoli istituzioni come la Fondazione ‘Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare’ e con le Università sono determinanti per l’attività della Commissione d’inchiesta per elaborare analisi scientifiche sui temi che emergono. 🔗Leggi su Forlitoday.it
© Forlitoday.it - Agromafie, presentato l'ottavo rapporto. Morrone: "Prioritario contrastare i fenomeni illeciti"
Altri articoli sullo stesso argomento
Presentato il rapporto ‘Agricoltura100’, cresce la sostenibilità nelle aziende
Presentato a Roma il rapporto ‘Agricoltura100’, che ha visto la partecipazione di 3.536 imprese agricole provenienti da tutte le regioni e settori.
Al Senato presentato il "1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy"
Il 14 maggio 2025, è stato presentato al Senato il "1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare", un importante studio che evidenzia il ruolo cruciale delle startup nell'innovazione del settore.
Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”
Il 1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare, presentato al Senato, esplora il contributo cruciale della startup economy.
Approfondimenti da altre fonti
Agromafie, un business in crescita
rainews.it scrive: Presentati i dati dell'ottavo rapporto elaborato da Eurispes, insieme a Coldiretti e all'Osservatorio sul fenomeno delle agromafie. Oltre 23 miliardi di euro di giro d'affari, nella regione Lazio 1,3 ...
8° Rapporto Agromafie, Coldiretti Calabria: “veleno che soffoca nostra terra”
Come scrive msn.com: Sarà piantato in terreni confiscati alla Camorra dove la Cooperativa Terra Felix organizza progetti di agricoltura sociale Un ramoscello dell’Albero di Giovanni Falcone da piantare e far crescere sui ...
Agromafie: dal caporalato all'usura, presentato l’8° rapporto sui crimini agroalimentari
msn.com scrive: Quello delle agromafie è un fenomeno in costante aumento con attività illecite che vanno dal caporalato alla falsificazione e sofisticazione dei prodotti alimentari, dal controllo della logistica all’ ...