A Palazzo Reale di Napoli inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
In occasione dei 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, il Palazzo Reale di Napoli ospita la mostra "Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova", aperta fino al 15 agosto. L'esposizione, situata nell'Alcova, offre un affascinante viaggio nel Settecento tra Venezia e Napoli, celebrando il prestigio culturale e artistico di un'epoca indimenticabile.
In occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, è stata inaugurata oggi al Palazzo Reale di Napoli, la mostra "Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli", fino al prossimo 15 agosto. In esposizione nell'Alcova della. 🔗Leggi su Napolitoday.it
© Napolitoday.it - A Palazzo Reale di Napoli inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
Altri articoli sullo stesso argomento
Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
Al Palazzo Reale di Napoli è stata inaugurata la mostra “Giambattista Pittoni e l’epoca di Casanova”, celebrando i 300 anni dalla nascita di Casanova.
Francesco Scognamiglio recupera il marchio e lancia collezione da Palazzo Reale di Napoli
Francesco Scognamiglio riporta in vita il suo marchio con un evento esclusivo al Palazzo Reale di Napoli.
Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. La ricerca: non è borbonico, ma sabaudo
Il trono del Palazzo Reale di Napoli, a lungo considerato borbonico, rivela una sorprendente origine sabauda, riscrivendo la storia di questa prestigiosa sede.
Se ne parla anche su altri siti
Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova
Riporta 2anews.it: In occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, è stata inaugurata oggi al Palazzo Reale di Napoli, la mostra “Giambattista ...
Dal 20 maggio al 15 agosto, Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova
Secondo liquidarte.it: La mostra è curata da Palazzo Reale, in collaborazione con lo storico dell’arte Gianluca Donati, con la Fondazione Musei Civici di Venezia e il coordinamento di Donatella Dentice D’Accadia. Quest’anno ...
Sorpresa, a Napoli il trono di Palazzo Reale è sabaudo e non bornonico
Lo riporta msn.com: È sabaudo, non borbonico, il trono di Palazzo Reale di Napoli. Perché risale al 1874, anziché al 1845-50: un documento dell'Archivio di Stato, posticipandone di 30 anni la fattura, ne riscrive la stor ...