Università via libera alla riforma | valutazioni biennali degli insegnanti e fondi legati al merito

Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma dell’università, presentata dalla ministra Anna Maria Bernini, introducendo valutazioni biennali degli insegnanti e fondi legati al merito. La nuova legge modifica le modalità di accesso e valutazione dei docenti, puntando a migliorare qualità e meritocrazia nel sistema universitario italiano.

Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma delle modalità di accesso alla professione universitaria, presentata dalla ministra dell’Università Anna Maria Bernini. Il nuovo disegno di legge introduce una serie di cambiamenti significativi: i docenti universitari saranno sottoposti a una valutazione biennale, e l’esito di tali valutazioni influenzerà direttamente la distribuzione dei fondi agli atenei. L'articolo Università, via libera alla riforma: valutazioni biennali degli insegnanti e fondi legati al merito . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Università, ecco la nuova riforma della ricerca: “Serve un secondo contratto più flessibile”
La nuova riforma della ricerca universitaria, in discussione martedì, propone un secondo contratto più flessibile.

Sostegno: 52.622 posti da coprire e una riforma per colmare il vuoto: la pagina dedicata del sito dell’Università degli Studi LINK
Il sostegno scolastico in Italia, con 52.622 posti vacanti, evidenzia il precariato strutturale del settore.

Premier Conte : Recovery in tempi rapidi, riforma Mes responsabili Camere
Al via nell'aula della Camera le comunicazioni del presidente del Consiglio Conte in vista del Consiglio europeo.