Sbagliare è umano imparare è necessario | la scuola oltre il voto L’errore come motore di apprendimento
Sbagliare è parte integrante del processo di crescita e apprendimento. Una volta considerato un errore da evitare, oggi si riconosce che sbagliare è un passo fondamentale per migliorarsi. La scuola sta cambiando prospettiva, valorizzando gli errori come motori di sviluppo, oltre il semplice voto. Scopri come questa nuova attitudine sta trasformando l’ambiente educativo.
Nelle aule dove un tempo il silenzio era sinonimo di disciplina e l’errore veniva vissuto come una macchia da cancellare, oggi si fa strada una nuova consapevolezza: sbagliare non è solo inevitabile, ma addirittura necessario. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: sbagliare - umano
Potrebbe interessarti su Zazoom
In movimento contro l’università del «capitale umano»
In un clima di protesta, i ricercatori precari e i sindacati si mobilitano contro l'università del "capitale umano".
A San Marco in Lamis tre workshop per imparare ad usare la voce
A San Marco in Lamis, tre workshop unici invitano a esplorare il potere della voce. “La voce dietro le emozioni” offre un’opportunità formativa per sviluppare abilità tecniche e espressive.
Spesa online: tutti i consigli per non sbagliare
Fare la spesa online è diventata una pratica sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie alla comodità e alla flessibilità che offre.