Riflettori accesi su Amalfi e la Divina Costiera per la 70 Regata storica delle Repubbliche Marinare
Riflettori accesi su Amalfi e la Divina Costiera per la 70ª Regata Storica delle Repubbliche Marinare. Dopo mille anni, Amalfi risplende rinnovata, testimonianza di un passato ricco di traffici con l’Oriente, battaglie e potere. Una celebrazione che celebra la sua opulenza e storia, riconfermando il ruolo di piccola, ma potente, regina dei mari.
Dopo mille anni Amalfi è tornata ancora una volta a parlare al mondo del suo glorioso passato. Della sua opulenza e del suo potere che racconta di traffici con l’Oriente, di fondachi e di commerci. Ma anche di battaglie per il dominio del Mediterraneo. La più piccola delle quattro regine dei mari, ha narrato la sua storia . 🔗Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Riflettori accesi su Amalfi e la Divina Costiera per la 70° Regata storica delle Repubbliche Marinare
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sbancamento delle dune: "Mantenere i riflettori accesi"
"...è fondamentale per la nostra comunità e per le future generazioni", sottolinea Aveta. Con il suo impegno, l'associazione si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza della tutela delle dune, habitat preziosi che proteggono il litorale domizio.
Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure
Il 18 maggio si celebra la giornata del mal di testa, un'occasione per accendere i riflettori su questa malattia spesso sottovalutata e sulle nuove cure disponibili.
Giornata Sla - Locatelli: Riflettori accesi su importanza ricerca
Oltre a ringraziare per l’impegno, la determinazione, l'attenzione tutti coloro che ogni giorno si prendono cura dei pazienti e le loro famiglie che così si sentono meno sole, il ministro Locatelli ha parlato delle sfide cruciali per il futuro: penso alla riforma della disabilità che stiamo attuando e allo stesso concetto di disabilità che cambia.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Riflettori accesi a La Stella. Parte la macchina del Palio. Via alle corse di addestramento
msn.com scrive: Cinque batterie, nove fantini, venti cavalli: numeri che accendono la passione delle Contrade e danno il via al lungo cammino verso il Palio. A dirigere la mossa ci penserà il legnanese Gennaro ...