Quanto costa mantenere un figlio a scuola? Tutte le spese indirette | fino a 1200 euro per il materiale se compri lo zaino griffato ti cavi un occhio
Mantenere un figlio a scuola comporta spese indirette che, tra materiali e accessori, possono arrivare fino a 1.200 euro. Con prezzi in aumento e inflazione post-COVID, è importante fare il punto sulle sfide economiche per le famiglie in vista della fine dell'anno scolastico 2024/25. Analizziamo le principali voci di queste spese e come affrontarle.
Siamo a conclusione dell'anno scolastico 202425, ormai agli sgoccioli. Proviamo a fare un quadro di quelle che possiamo definire "spese indirette" dell'istruzione dei propri figli in un periodo di aumenti di prezzi e peso dell'inflazione post-COVID. L'articolo Quanto costa mantenere un figlio a scuola? Tutte le spese indirette: fino a 1200 euro per il materiale, se compri lo zaino griffato ti cavi un occhio . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Genova, il figlio prende una nota a scuola, mamma va dal preside e lo manda all'ospedale con un pugno
A Genova, una visita al preside si trasforma in un episodio di violenza. La madre di uno studente, infuriata per una nota scolastica, aggredisce il dirigente dell'istituto alberghiero Bergese, colpendolo e provocandone il ricovero per trauma cranico.
Perfetta per lavoro, scuola e picnic: la borsa termica Guzzini ora costa la metĂ !
Scopri la borsa termica “On The Go” di Guzzini, l'accessorio ideale per lavoro, scuola e picnic. Con il suo design elegante e funzionale, rende il trasporto di cibi e bevande facile e piacevole.
Quanto costa un trasloco a Roma? La guida ai prezzi
Che sia per motivi familiari, di lavoro o personali, il trasloco può essere un'esperienza travolgente soprattutto se si abita in città grandi con un centro storico grande come Roma.
Se ne parla anche su altri siti
Rifiuti abbandonati, Costa: “Ora anche davanti alle scuole. Che esempio diamo ai nostri figli?”
ilfaroonline.it scrive: 13 maggio 2025 – “Ormai anche davanti alle scuole... non siete degni di essere residenti del nostro territorio”. Prole dure quelle espresse dall’assessore all’Ambiente Stefano Costa in ...