Protocollo d’intesa per la valorizzazione della Via Francigena | la Toscana è capofila
La Toscana, capofila, promuove un protocollo d'intesa per valorizzare la Via Francigena Italiana, riconosciuta come patrimonio UNESCO. Presentato al Festival delle Regioni a Venezia, il documento mira a rafforzare la tutela, il turismo e la valorizzazione culturale di questa storica via di pellegrinaggio, sottolineando l'impegno condiviso delle istituzioni per conservare e promuovere un patrimonio straordinario.
FIRENZE – La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco. È stato presentato al Festival delle Regioni e delle Province Autonome in svolgimento a Venezia, il protocollo d’intesa per la valorizzazione della Via Francigena, che prevede la prosecuzione dell’iter di candidatura dello storico percorso di pellegrinaggio, che fin dal Medioevo unisce Canterbury a Roma, a patrimonio Unesco. Il protocollo è stato sottoscritto insieme alla Toscana, capofila, dal ministero della cultura e da Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. 🔗Leggi su Corrieretoscano.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
UniBg in prima linea nel contrasto agli “ecoreati”: firmato un protocollo d’intesa con la Commissione bicamerale d’inchiesta
L'Università degli Studi di Bergamo si posiziona in prima linea nella lotta contro gli ecoreati, sottoscrivendo un protocollo d'intesa con la Commissione bicamerale d'inchiesta.
Maranello, rinnovato il Protocollo d’intesa sulle verifiche per sconti su rette e tariffe scolastiche
L'Amministrazione comunale di Maranello ha rinnovato il Protocollo d'Intesa con la Guardia di Finanza di Modena, rafforzando la collaborazione per le verifiche sui requisiti di accesso alle agevolazioni su rette e tariffe scolastiche.
Sottoscritto il Protocollo d’intesa per la costituzione dell’Area Vasta ‘Città metropolitana del Sannio’
La mattina del 12 maggio 2025, a Palazzo Mosti, è stato firmato un importante Protocollo d’intesa tra 16 comuni, dando vita all'area vasta “Città Metropolita del Sannio”.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Francigena, Bucci firma protocollo intesa candidatura Unesco
Da msn.com: Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il ministro della Cultura Alessandro Giuli hanno sottoscritto oggi, assieme alle altre regioni coinvolte, all'interno del Festival delle Regioni, il p ...
Passo avanti per la Via Francigena siglato protocollo per l’UNESCO
valtellinanews.it scrive: Sviluppare un progetto condiviso con i territori per la valorizzazione della Via Francigena che in Lombardia coinvolge le province di ...
Un protocollo per sostenere la candidatura a patrimonio Unesco della via Francigena
Riporta rainews.it: La firma anche dell'assessore regionale Chiarelli. L'itinerario in Piemonte conta 650 chilometri e attraversa 4 parchi naturali, collegando 107 Comuni di cinque province: Torino, Vercelli, Biella, Ast ...