Più fondi a Atenei con prof più bravi

La riforma universitaria presentata dalla ministra Bernini introduce un sistema di valutazione biennale dei nuovi docenti. Questa valutazione influenzerà direttamente i fondi destinati agli atenei, premiando le istituzioni che assumono i professori più meritevoli con maggiori risorse. Un passo importante verso un sistema più competitivo e meritocratico nel settore universitario italiano.

15.10 I nuovi docenti universitari saranno valutati ogni due anni, e queste valuzioni influenzeranno i fondi destinati agli Atenei: chi assume i migliori avrà più soldi. Lo prevede la riforma delle modalità di accesso alla professione universitaria, presentata dalla ministra dell'Università, Bernini, approvata dal Consiglio dei ministri. Sono previsti percorsi di reclutamento più facili con l'autocertificazione e maggiore responsabilità degli Atenei. Lo Stato fisserà i requisiti minimi, ma le università gestiranno le selezioni. 🔗Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Corre per più 25 ore, scala 10 volte il Monte Jouf: l'impresa per raccogliere fondi per l'amico malato di Sla
Il 10 maggio, Lefter Valentin, 38 anni, ha compiuto un'eroica impresa: correre per oltre 25 ore scalando il Monte Jouf dieci volte, per raccogliere fondi a sostegno dell'amico malato di SLA, Stefano.

Devastante incendio lascia una famiglia senza niente… Lanciata una campagna di raccolta fondi on line. Più di 250 donazioni solo nelle prime 24 ore sommergono di affetto le persone di Sonnino
Un devastante incendio ha ridotto in cenere la casa della famiglia Farinella a Sonnino Scalo, portandoli a perdere ogni cosa.

Fondi di investimento: quali sono i rischi poco conosciuti
Fondi di investimento e conti deposito sono oggi strumenti di aumento del capitale. Ma se le cose non vanno per il meglio, cosa fare? I due rischi dei fondi di investimento Partiamo da un’asserzione falsa e che mette paura: il default della banca comporta la perdita dei propri risparmi in fondi.