Parkinson e terapie innovative l' esperienza della clinica neurologica di Vasto approda al congresso nazionale

La clinica neurologica di Vasto presenta al congresso LIMPE-DISMOV le innovative terapie per il Parkinson, frutto dell’esperienza dell’équipe di Laura Bonanni, direttore dell’Unità Operativa e docente all’Università D’Annunzio. Un’occasione di confronto e innovazione per migliorare la qualità di vita dei pazienti attraverso approcci all’avanguardia nel trattamento del disturbo dei movimenti.

L'esperienza della clinica neurologica di Vasto approda al congresso della Società Italiana Parkinson e disordini del movimento (Limpe-dismov).  Qui l'équipe di Laura Bonanni, direttore dell'Unità operativa e professore ordinario all'università "D'Annunzio", ha rappresentato l’esperienza. 🔗Leggi su Chietitoday.it

parkinson e terapie innovative l esperienza della clinica neurologica di vasto approda al congresso nazionale

© Chietitoday.it - Parkinson e terapie innovative, l'esperienza della clinica neurologica di Vasto approda al congresso nazionale

Potrebbe interessarti su Zazoom

Disagio giovanile, l’esperienza di don Bosini condivisa nella realtà di oggi
Il disagio giovanile è una problematica attuale che richiede attenzione e riflessione. Giovedì 15 maggio, "La Ricerca" invita il territorio a un confronto sull'esperienza di Don Bosini, con ospiti di spicco come il pedagogista Ivo Lizzola e il presidente nazionale.

Carlo Ancelotti prende in carico la nazionale brasiliana con esperienza e approccio vincente
Carlo Ancelotti, con la sua vasta esperienza e un approccio vincente, accetta la sfida di guidare la nazionale brasiliana.

Alzheimer: Scoperti segnali predittivi 18 anni prima della manifestazione clinica
Una ricerca durata vent'anni, condotta dal Centro di innovazione per i disturbi neurologici di Pechino, ha portato a scoperte significative riguardo i segnali predittivi dell'Alzheimer, che potrebbero manifestarsi fino a 18 anni prima dell'apparizione dei sintomi clinici.

Le notizie più recenti da fonti esterne

parkinson terapie innovative esperienzaParkinson, la tecnologia avanzata al servizio della riabilitazione motoria e cognitiva
Come scrive msn.com: ROMA (ITALPRESS/TRAME&TECH) - La malattia di Parkinson è la seconda patologia neurodegenerativa più diffusa dopo l'Alzheimer e ogni ...

Giornata mondiale Parkinson, Vigorita (AbbVie): "Disponibili terapie innovative"
Si legge su msn.com: "Le prospettive sono incoraggianti per la malattia di Parkinson, la seconda patologia neurodegenerativa al mondo. Attualmente sono disponibili terapie sintomatiche sempre più innovative.

Perché la terapia con cellule staminali è promettente per il Parkinson
Da ilfaroonline.it: Hai vissuto l’esperienza del Parkinson, personalmente o attraverso un familiare? Ti interessano le terapie innovative? Condividi nei commenti – le esperienze reali sono preziose tanto quanto i ...