Papa Leone XIV agli ebrei | Tempi segnati da malintesi ora dialogo | Rispetto reciproco con i musulmani | Mio dovere lavorare per l' unità dei cristiani
Papa Leone XIV, in un'epoca segnata da malintesi, ha sottolineato l'importanza del dialogo e del rispetto reciproco tra religioni, tra cui ebrei e musulmani. Rinnovando il suo impegno per l’unità cristiana, ha chiesto di fermare i conflitti e promuovere la pace duratura, invitando i leader mondiali a sostenere politiche di disarmo e dialogo costruttivo.
Il Pontefice ha nuovamente fatto riferimento alla necessità di fermare ogni conflitto e di cercare una pace duratura chiedendo ai Grandi della terra la politica del disarmo 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Papa Leone XIV agli ebrei: "Tempi segnati da malintesi, ora dialogo" | "Rispetto reciproco con i musulmani" | "Mio dovere lavorare per l'unità dei cristiani"
Potrebbe interessarti su Zazoom
Papa Leone XIV in visita agli agostiniani: “Una grande sorpresa, ci ha fatto sentire fratelli”
Papa Leone XIV ha compiuto una visita inaspettata presso la Curia Generalizia degli Agostiniani, creando un momento di grande sorpresa e fraternità.
Papa Leone XIV agli ambasciatori: “Investire sulla famiglia fondata sull’unione tra uomo e donna”
Papa Leone XIV, nel suo incontro con gli ambasciatori presso la Santa Sede, sottolinea l'importanza di investire sulla famiglia, basata sull'unione stabile tra uomo e donna.
Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Papa Leone XIV agli ebrei: "Tempi segnati da malintesi, ora dialogo" "E' mio dovere lavorare per l'unità dei cristiani"
Segnala msn.com: Parlando durante l'udienza ai rappresentanti delle altre fedi, Papa Leone XIV ha teso la mano al mondo ebraico. "A motivo delle radici ebraiche del cristianesimo, tutti i cristiani hanno una relazione ...
Papa: «No alla corsa agli armamenti, oggi è il tempo di costruire ponti». Incontro con Vance in Vaticano
Riporta ilmattino.it: Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è in Vaticano per incontrare il Papa. Tra i temi l'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo.
Papa: «Oggi è il tempo di costruire ponti». Incontro con Vance in Vaticano
Segnala ilmessaggero.it: Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è in Vaticano per incontrare il Papa. Tra i temi l'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo.