Notti più buie del buio e giorni uno più grigio di quello appena passato

In un mondo avvolto da tenebre e grigi, un uomo e un bambino si confrontano con i silenzi pesanti della vita. Tra parole sussurrate e passi incerti, il confine tra ricordo e realtà si sfuma, rivelando il peso delle esperienze che restano impresse dentro di noi. Un dialogo tra speranza e memoria, che invita a riflettere su ciò che, una volta entrato, non può essere cancellato.

Tutto bene? Chiese l’uomo. Il bambino annuì. Poi si incamminarono sull’asfalto in una luce di piombo, strusciando i piedi nella cenere, l’uno il mondo intero dell’altro. Ricordati che le cose che ti entrano in testa pio ci restano per sempre, gli disse. Forse dovresti rifletterci. Però certe cose uno se le dimentica, no? Sì. Ci dimentichiamo le cose che vorremmo ricordare e ricordiamo quelle che vorremmo dimenticare. Le notti erano lunghe, buie e fredde, come mai prima. Un freddo che spaccava le pietre. 🔗Leggi su Nonewsmagazine.com

notti più buie del buio e giorni uno più grigio di quello appena passato

© Nonewsmagazine.com - Notti più buie del buio e giorni uno più grigio di quello appena passato

Potrebbe interessarti su Zazoom

Open House Roma: gli edifici più belli della Capitale da visitare gratuitamente
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, Roma celebra la tredicesima edizione di Open House Roma, un evento gratuito che invita cittadini e turisti a esplorare oltre 200 edifici di prestigio, spaziando dal patrimonio storico alle architetture moderne e contemporanee.

Al Policlinico un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata: "Esami più efficaci"
Presso il Policlinico di Bari, arriva un nuovo radiofarmaco per la diagnosi del tumore alla prostata.

Discorso Natale Regina Elisabetta: Anche nelle notti più buie c'è speranza
Alla fine di un anno "segnato dalla tristezza", la regina Elisabetta II ha voluto infondere speranza questo venerdì negli inglesi durante il suo tradizionale discorso di Natale.