Nasce il workshop ‘I Respect – La Cultura del rispetto’ per prevenire e gestire le aggressioni contro gli operatori sanitari

Nasce il workshop ‘I Respect – La cultura del rispetto’, un’iniziativa presso gli ospedali del Gruppo San Donato, realizzata con il supporto di GSD Foundation ETS. Rivolto a medici, infermieri, operatori sanitari e amministrativi, mira a promuovere la prevenzione e la gestione efficace delle aggressioni, rafforzando un ambiente di lavoro più sicuro e rispettoso per tutti.

Prende vita, presso gli ospedali del Gruppo San Donato, un’iniziativa concreta, nata anche grazie al supporto di GSD Foundation ETS, rivolta a medici, infermieri, operatori sanitari e operatori amministrativi: un workshop formativo dedicato alla prevenzione, gestione e controllo delle aggressioni, sia verbali che fisiche, subite nei luoghi di lavoro. L’iniziativa, ideata da Gabrielle Fellus e che ha preso il via al Policlinico San Marco e il Policlinico San Pietro, coinvolgerà anche l’IRCCS Ospedale San Raffaele e l’IRCCS Policlinico San Donato. 🔗Leggi su Bergamonews.it

nasce il workshop ‘i respect – la cultura del rispetto per prevenire e gestire le aggressioni contro gli operatori sanitari

© Bergamonews.it - Nasce il workshop ‘I Respect – La Cultura del rispetto’ per prevenire e gestire le aggressioni contro gli operatori sanitari

Potrebbe interessarti su Zazoom

Troppi cinghiali e ungulati: da problema a risorsa economica? Nasce una filiera umbra per la vendita di selvaggina
In Umbria, la sovrabbondanza di cinghiali e ungulati si trasforma da problema a opportunità. Grazie alla creazione di una filiera dedicata alla vendita di selvaggina, questa risorsa naturale diventa un motore economico.

Nasce ad Ancona un nuovo spazio dedicato al coaching e alla crescita personale
Ad Ancona, nel vivace corso Amendola, apre un innovativo spazio dedicato al coaching e alla crescita personale.

Evento nazionale a Massa in mondo visione della Nuova Croce Azzurra di solifdarietà ed educazione contro la violenza agli operatori sanitari, socio sanitari e volontari
“Rispetta e solidarizza con chi ti aiuta.Il nemico non è il medico o l’operatore socio sanitario ma il virus, la malattia”.