Lutto nel cinema italiano il dolore del marito attore | Donna straordinaria

Il cinema italiano piange la perdita di una donna straordinaria, talentuosa sceneggiatrice, produttrice e scrittrice scomparsa a soli 43 anni. Il dolore del marito, attore noto, si unisce al lutto collettivo per questa figura che ha lasciato un’eredità indelebile nel mondo dell’arte e della cultura. Una notizia che ha sconvolto il nostro panorama cinematografico e editoriale.

Il mondo del cinema e dell’editoria è in lutto per la perdita di una grande sceneggiatrice, produttrice e scrittrice scomparsa a soli 43 anni. La notizia della sua morte, avvenuta nella serata di domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona, a Ferrara, è arrivata lunedì 19, scuotendo profondamente il settore culturale italiano. Valeria ha combattuto con coraggio e riservatezza una lunga battaglia contro una grave malattia. Un percorso di successo tra cinema e letteratura. Insieme al marito, l’attore ferrarese Stefano Murioni, ha fondato la casa di produzione Controluce Produzione, dando vita a importanti progetti cinematografici come “Oltre la bufera” e “Il soldato senza nome”. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

lutto nel cinema italiano il dolore del marito attore donna straordinaria

© Thesocialpost.it - Lutto nel cinema italiano, il dolore del marito attore: “Donna straordinaria”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Lutto nel cinema italiano, il dolore del marito attore: “Donna straordinaria”
Il mondo del cinema italiano piange la perdita di una donna straordinaria: sceneggiatrice, produttrice e scrittrice, scomparsa a soli 43 anni.

Lutto nel cinema, il big è morto a 45 anni: il dolore colleghi (famosissimi)
Una triste notizia scuote il mondo del cinema: un grande artista ci ha lasciati all'etĂ  di 45 anni. I colleghi, famosissimi e affranti, esprimono il loro dolore per una perdita che segna profondamente non solo l'industria, ma anche il pubblico che ha amato il suo talento e la sua passione.

La Warner distribuirĂ  i suoi film in streaming e nei cinema contemporaneamente
Da quasi un anno, la pandemia di coronavirus sta scuotendo l'economia globale e il settore cinematografico non è stato risparmiato.

Su questo argomento da altre fonti

Cinema in lutto: addio all’amato attore italiano che recitò con i più grandi
Come scrive msn.com: Triste lutto nel mondo del cinema italiano: addio all'amatissimo attore caratterista Gianfranco Barra. L'uomo è deceduto a 84 anni. Il mondo del cinema italiano perde un altro pezzo da novanta.

Lutto nel cinema, il big è morto a 45 anni: il dolore colleghi (famosissimi)
Si legge su thesocialpost.it: La scomparsa di un artista può lasciare un vuoto profondo, non solo tra i colleghi che hanno condiviso con lui il set, ma anche tra coloro che hanno incrociato, magari solo per un istante, la sua ...

lutto cinema italiano doloreLe nuove voci del cinema italiano contro la violenza sulle donne: da Paola Cortellesi a a Francesca Schirru
Da artribune.com: Dai femminicidi alla violenza domestica, il cinema italiano esplora il dolore e prova a riscrivere la narrazione sulle donne.