Londra accetta le regole Ue in cambio di stabilità difensiva ed energetica
Nove anni dopo la Brexit, Londra e l’UE rafforzano la loro collaborazione con un nuovo accordo di partenariato, che include difesa, sicurezza, pesca ed energia. Londra accetta alcune regole comunitarie in cambio di stabilità difensiva ed energetica, segnando un passo importante verso un possibile riavvicinamento stabile tra il Regno Unito e Bruxelles, aprendo nuove prospettive di cooperazione e stabilità.
Nove anni dopo la Brexit, Regno Unito e Unione Europea hanno firmato oggi a Londra un nuovo e ampio accordo di partenariato che include cooperazione su difesa, sicurezza, pesca ed energia. Un’intesa che appare come il primo passo concreto verso un riavvicinamento stabile tra Londra e Bruxelles. Anche se bisogna capire se si tratta in realtà di un gesto pragmatico tra ex partner commerciali o dell’inizio di un graduale ritorno del Regno Unito nell’orbita politica e normativa dell’Unione. Per ora, il pacchetto segna il punto di massima convergenza da quando la Brexit è divenuta realtà. 🔗Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Londra accetta le regole Ue in cambio di stabilità difensiva ed energetica
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sulle regole digitali serve un confronto con gli Usa, ma l’Ue tenga il punto. La versione Benifei (Pd)
L'approccio alle regole digitali richiede un dialogo tra UE e Stati Uniti, ma è fondamentale che l'Unione mantenga una posizione ferma.
Regno Unito e Ue verso un accordo sulla difesa: Londra punta al maxi fondo per le armi
Il Regno Unito e l'Unione Europea si apprestano a siglare un importante accordo di difesa e sicurezza, cruciale in un panorama geopolitico in evoluzione.
Crisi Governo : Conte accetta le dimissioni di Iv, errore gravissimo di Renzi
Il premier ha accettato le dimissioni delle ministre e del sottosegretario Iv " IV si è assunta la grave responsabilità di aprire una crisi di governo ", avrebbe detto ieri sera aprendo il Cdm.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Via libera dei 27, raggiunta l'intesa tra Ue e Gran Bretagna
Scrive ansa.it: Difesa, commercio, pesca e mobilità i punti chiave del testo. Ira dei conservatori: 'E' la resa'. Starmer: 'Accordo di buon senso' (ANSA) ...
Brexit, al vertice di Londra prove di reset: firmati con l’Ue accordi su difesa e commercio. Festeggia la sterlina
Riporta milanofinanza.it: Il primo passo lo ha fatto il Regno Unito, accettando di mantenere aperte le zone di pesca alle barche dell’Unione Europa per altri dodici anni. Ma è, per l’appunto, solo ...
Londra frena sull'accordo con l'Ue sulla mobilità dei giovani
Segnala ansa.it: LONDRA - Frenata del governo laburista britannico ... spiraglio alla proposta avanzata da Bruxelles su un accordo con l'Ue in grado di garantire visti facilitati e una mobilità post Brexit ...