Lo scudetto lo vince davvero la squadra più forte? probabilmente no
Lo scudetto non sempre premia la squadra più forte, ma riflette le illusioni e le emozioni di un campionato che, tra calciomercato e nazionali, si rivela come un'epopea collettiva fatta di speranze e momenti di pura poesia. Una parentesi tra sogni e realtà, illuminata dai fuochi d'artificio della penultima giornata, in cui tutto può ancora succedere.
Cos’è un campionato, se non la parentesi d'intermezzo tra le illusioni del calciomercato permanente e quelle delle competizioni per squadre nazionali? Una suggestione collettiva, evocata dai fuochi d'artificio della contemporanea nella penultima giornata: e così sarà – quasi del tutto – pure per la 38esima, quando molti giochi sono ancora incompiuti. Novanta e più minuti schiacciati come hamburger sotto speed, amplificati dalle radioline e dai simulcast perché piace ai tanti nostalgici in servizio permanente effettivo nei network: gli orari coordinati, i recuperi vattelapesca, i gol modello grandine che modificano la classifica più volte in tempo reale, l’aleatorio caso di scuola dello spareggio da sbrigare con altrettanta velocità un lunedì in campo neutro, per poi stipare al sabato di fine mese l’esito delle ambizioni continentali dell’Inter. 🔗Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Lo scudetto lo vince davvero la squadra più forte? (probabilmente no)
Potrebbe interessarti su Zazoom
Pallanuoto: lo scudetto si deciderà a gara-3. Pro Recco vince in casa sull’AN Brescia 13-10
La finale scudetto di pallanuoto maschile si avvia verso un epilogo entusiasmante. La Pro Recco, vincendo per 13-10 contro l'AN Brescia, ha riaperto i giochi e costretto la serie a gara-3.
Atalanta vince grazie al VAR, spirito di squadra e tattica in un match record
L'Atalanta conquista una vittoria storica grazie al VAR, dimostrando che spirito di squadra e tattica possono trasformare una partita in un capolavoro.
Milano vince gara 1 finale scudetto - Bologna k -o - all'overtime
Gara 2 si gioca sabato, ancora a Bologna A Bologna non bastano i 16 di Tornike Shengelia e i 14 a testa di Marco Belinelli e Isaia Cordinier.
Ne parlano su altre fonti
L’Inter butta via lo Scudetto: i limiti mentali di una squadra che non ha voluto vincere
Come scrive ilfattoquotidiano.it: Proprio non lo voleva vincere questo scudetto, l’ Inter. Non interessava ai campioni della rosa nerazzurra, appagati dalla seconda stella, stimolati ormai solo dalle grandi notti di Champions. È una p ...
Quanto guadagna chi vince lo scudetto?
Si legge su gianlucadimarzio.com: Il Napoli per il quarto scudetto della sua storia, l'Inter per il ventunesimo successo in Serie A. Quanto guadagna la squadra campione?
L’Inter non ha perso lo scudetto per gli errori arbitrali
Come scrive panorama.it: Inter-Lazio, direzione di Chiffi promossa dai vertici arbitrali: il rigore di Bisseck era chiaro. L'Inter non ha perso lo scudetto per gli arbitri, nonostante un finale di stagione intossicato dalle p ...