L’Italia chiamò ma i sindacati rispondono no | l’Inno nazionale suonato dal Teatro La Fenice diventa un caso
L’Italia si è trovata al centro di un acceso dibattito: il suono dell’Inno Nazionale dal teatro La Fenice di Venezia ha scatenato un caso politico e sindacale. Da un lato, i sindacati si oppongono, dall’altro, i vertici della Fenice e il ministero della Cultura spingono per questa iniziativa, simbolo di identità e orgoglio nazionale.
È sfociata in un braccio di ferro tra sindacati da un lato e vertici della Fenice di Venezia dall’altro la proposta, avanzata dall’ Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche (Anfols), e accolta dal ministero della Cultura, di registrare l’Inno Nazionale con l’Orchestra e il Coro del Teatro veneziano tra Piazza San Marco e Palazzo Ducale in vista della prossima festa della Repubblica. Un caso esploso proprio nel giorno in cui arriva in città il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per partecipare al Festival delle Regioni. 🔗Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - L’Italia chiamò, ma i sindacati rispondono no: l’Inno nazionale suonato dal Teatro La Fenice diventa un caso
Potrebbe interessarti su Zazoom
Stellantis di Atessa, lavoratori Iscot Italia in sciopero. I sindacati: “Condizioni insostenibili"
Gli operai di Stellantis ad Atessa, gestiti da Iscot Italia Spa, sono scesi in sciopero per protestare contro le condizioni insostenibili e i tagli che hanno gravemente compromesso l’occupazione.
Finale di Coppia Italia 2025 a Roma: strade chiuse e divieti. Mappa e piano di sicurezza per il 14 maggio
Il 14 maggio 2025 Roma si prepara ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, con traffico da gestire e sicurezza al primo posto.
PlayStation partner della Nazionale Italiana di calcio
Quando ci sono in gioco le emozioni non ci sono limiti Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la partnership con FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), che elegge PlayStation a console partner ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio per tutto il 2021.