L’intelligenza Artificiale | si perderanno 92 milioni di posti di lavoro ma se ne creeranno 170milioni Quali nuovi profili? I dati del WEF
Secondo il Future of Jobs Report 2025, l'intelligenza artificiale potrebbe causare la perdita di 92 milioni di posti di lavoro, ma anche la creazione di 170 milioni di nuovi profili. Entro il 2030, il 22% dei ruoli professionali subirà cambiamenti strutturali, guidati da innovazioni tecnologiche, transizione green e dinamiche globali, aprendo opportunità e sfide per il mercato del lavoro.
Secondo il Future of Jobs Report 2025, entro il 2030 circa il 22% dei ruoli professionali sarà soggetto a modifiche strutturali, generate da una combinazione di cambiamenti tecnologici, transizione verde, frammentazione geoeconomica, incertezze economiche e variazioni demografiche. Gli impieghi creati ammonteranno a 170 milioni, mentre quelli eliminati saranno 92 milioni, con un bilancio positivo di 78 milioni di nuovi posti di lavoro. L'articolo L’intelligenza Artificiale: si perderanno 92 milioni di posti di lavoro, ma se ne creeranno 170milioni. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social
TikTok ha rivoluzionato il modo di vivere le immagini, introducendo AI Alive, uno strumento innovativo che trasforma foto statiche in video animati.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa
Nel panorama imprenditoriale italiano, il 18,6% delle aziende ha integrato soluzioni di intelligenza artificiale, portando a un significativo miglioramento dell'efficienza operativa.
Gran Turismo SophyTM, punto di svolta nell’intelligenza artificiale
La potenza dell’IA regala nuove esperienze di gioco e intrattenimento Sony AI, in collaborazione con Polyphony Digital Inc.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Tutto sull'intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché ci riguarda
Secondo esquire.com: Comprendere come funziona l’intelligenza artificiale assume via via una rilevanza sempre maggiore, non solo per chi opera nel campo della tecnologia, ma per chiunque viva immerso in un mondo che ...
Chip, come cambiano i rapporti fra Stati e grandi aziende
Riporta startmag.it: Alcune osservazioni di Ben Buchanan, già consigliere di Biden sull’intelligenza artificiale e co-autore de “Il nuovo fuoco” (Egea, 2024), e di Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera hanno portato ...
L'importanza dell'intelligenza artificiale secondo la Chiesa
Si legge su notizie.it: Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo sempre più centrale nella società contemporanea, sollevando interrogativi etici e morali di grande rilevanza. La Chiesa, ...