L’Inps contro le truffe online parte la campagna contro il phishing

L'INPS lancia una campagna contro le truffe online, in particolare phishing e smishing, emerse come minacce crescenti in Italia e globalmente. Attraverso iniziative informative e sensibilizzazione, l'Istituto mira a proteggere cittadini e lavoratori dai rischi delle frodi digitali, promuovendo comportamenti sicuri e informati per contrastare il diffondersi delle truffe via ingegneria sociale.

L’ Inps ha avviato una campagna informativa e di sensibilizzazione sulle tematiche delle truffe online attraverso i metodi di ingegneria sociale. L’Istituto vuole combattere i fenomeni del phishing e dello smishing, che sono in forte aumento in Italia e in tutto il mondo anche a causa della diffusione dell’intelligenza artificiale. Saranno diffusi, attraverso messaggi, notifiche e mail, metodi per riconoscere le comunicazioni fraudolente. L’Inps avvierà anche una campagna sui social, per sensibilizzare il più possibile tutti gli utenti. 🔗Leggi su Quifinanza.it

l inps contro le truffe online parte la campagna contro il phishing

© Quifinanza.it - L’Inps contro le truffe online, parte la campagna contro il phishing

Potrebbe interessarti su Zazoom

L’allarme: «Truffe online, ora anche con l’Intelligenza artificiale»
Negli ultimi anni, la criminalità ha saputo adattarsi ai progressi tecnologici, riuscendo a sfruttare i nuovi modelli informatici per compiere frodi ed estorsioni sempre più sofisticate.

Tecnologia, contro le truffe sui Fondi Ue arriva il cruscotto informatico Agea-Ismea
L'innovativo cruscotto informatico di Agea e Ismea segna un passo decisivo nella lotta contro le truffe legate ai fondi europei e nazionali.

Dal falso figlio ai social network - scatta operazione contro le truffe online: quali sono
    Le articolate attività, coordinate dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, hanno coinvolto oltre 160 operatori dei Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica e hanno riguardato 54 soggetti residenti in Campania, Puglia, Veneto, Sicilia, Calabria, Piemonte, Lombardia, Lazio, Toscana, Marche e Friuli Venezia Giulia.

Approfondimenti da altre fonti

inps contro truffe onlineL’Inps contro le truffe online, parte la campagna contro il phishing
Lo riporta quifinanza.it: A causa del forte aumento dei messaggi di phishing e smishing, l’Inps ha avviato una campagna di sensibilizzazione contro le truffe online basate su questi metodi ...

inps contro truffe onlineINPS, allarme truffe online: come proteggersi
Riporta finanza.com: L'INPS segnala phishing e SMS fraudolenti che sottraggono dati personali. Ecco come riconoscerli e proteggersi.

inps contro truffe onlineINPS mette in guardia gli utenti contro nuove truffe phishing
Segnala msn.com: Attraverso un'importante campagna email, social e QR Code, INPS sta mettendo i guardia gli utenti contro le nuove truffe di phishing.