Le mani della criminalità sul calcio a Foggia il Questore | Bisogna ripulire questi ambienti
Le mani della criminalità sembrano aver infettato anche il calcio a Foggia, minando la credibilità dello sport. Questa mattina, un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha portato a quattro arresti per estorsione ai danni del patron del Foggia Calcio, Nicola Canonico. Il questore sottolinea l’urgenza di ripulire questi ambienti per proteggere la legalità e il futuro dello sport locale.
La mattina si è aperta con un'importante operazione delle forze dell'ordine che ha portato a quattro arresti per estorsione ai danni del patron del Foggia Calcio, Nicola Canonico. L’indagine, frutto di un’azione congiunta tra la Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Procura. 🔗Leggi su Foggiatoday.it
© Foggiatoday.it - Le mani della criminalità sul calcio a Foggia, il Questore: "Bisogna ripulire questi ambienti"
Potrebbe interessarti su Zazoom
Calcio: Foggia in amministrazione giudiziaria per sottrarla a pressioni clan
Il Calcio Foggia 1920 è stato sottoposto a amministrazione giudiziaria per proteggerlo dalle pressioni dei clan e della criminalità organizzata.
Calcio, ‘Foggia 1920’ sotto amministrazione giudiziaria per allontanarla dall’influenza dei clan mafiosi
Il Calcio Foggia 1920 è stato posto sotto amministrazione giudiziaria dal Tribunale di Bari per contrastare le infiltrazioni mafiose e tutela della legalità.
Choc nel calcio: trovato morto il giocatore 18enne Matteo Bonomelli
Una promettente giovane milanese è stata ritrovato senza vita nella sua casa di Boffalora Sopra Ticino, in provincia di Milano.