Lavoro e referendum dal ’95 al Jobs Act | trent’anni di battaglie sul lavoro tornano al voto

Dal 1995 a oggi, i referendum sul lavoro hanno segnato trent'anni di importanti battaglie sociali e politiche. Questi nuovi referendum, in coincidence quasi perfetta con il trentesimo anniversario di quelli del 1995, puntano a riformare e spesso ridimensionare il ruolo dei principali attori sindacali e delle politiche del lavoro, aprendo un capitolo cruciale nel confronto tra cittadini e istituzioni.

Questi referendum cadono in corrispondenza quasi perfetta con il trentesimo anniversario di altri referendum, che nel 1995 cercavano di ridimensionare il ruolo dei sindacatimaggiori (la «Triplice») Tra poche settimane andremo a votare per dei referendum il cui obiettivo è cancellare trent’ann 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

lavoro e referendum dal 95 al jobs act trent anni di battaglie sul lavoro tornano al voto

© Ilgiornaleditalia.it - Lavoro e referendum, dal ’95 al Jobs Act: trent’anni di battaglie sul lavoro tornano al voto

Altre letture consigliate

Lavoro e referendum, dal ’95 al Jobs Act: trent’anni di battaglie sul lavoro tornano al voto
Trent’anni di battaglie sul lavoro culminano in nuovi referendum, ripercorrendo il percorso iniziato nel 1995 con la sfida alla rappresentanza sindacale.

Referendum lavoro, i tre quesiti sul Jobs Act svelano che l’Italia non si era rifatta al modello tedesco
Il referendum sul lavoro e i tre quesiti legati al Jobs Act mettono in luce come l'Italia non si sia realmente ispirata al modello tedesco.

I referendum sul lavoro spaccano il Pd. Sensi: "Strumento sbagliato. Partito ostaggio della Cgil? Mondo sindacale è più ampio"
I prossimi referendum sul lavoro stanno creando profonde divisioni nel Partito Democratico. La frattura si amplia, con gli ex renziani che si distaccano dalla linea di Elly Schlein, definendo i referendum uno strumento sbagliato e sostenendo che il partito sia ostaggio della CGIL.

Su questo argomento da altre fonti

lavoro referendum 95 jobsLavoro e referendum, dal ’95 al Jobs Act: trent’anni di battaglie sul lavoro tornano al voto
Riporta informazione.it: Tra poche settimane andremo a votare per dei referendum il cui obiettivo è cancellare trent’anni di politiche del lavoro. Questi referendum cadono in corrispondenza quasi perfetta con il trentesimo an ...

Referendum su Jobs Act e tutele crescenti, perché votare NO al primo quesito
Secondo quifinanza.it: Sono almeno tre i motivi secondo i quali i critici del referendum invitano a votare NO al primo quesito che punta a riscrivere la disciplina del licenziamento secondo il Jobs Act ...

lavoro referendum 95 jobsReferendum, per cosa si vota l'8 e 9 giugno
rainews.it scrive: Quattro quesiti sul lavoro proposti dalla Cgil, e uno sulla cittadinanza promosso da diverse realtà tra cui Più Europa ...