L’arte è una terapia | perché guardare un quadro aumenta il benessere
L'arte è una terapia che migliora il benessere psicofisico. Osservare attentamente un’opera, concentrarsi sui dettagli e le sfumature, può diventare un atto rigenerante, sia in un museo che in ospedale. Basta poco per preservare l’equilibrio interiore: un invito a scoprire come l’arte possa accompagnarci verso la salute e il sollievo.
Basta poco. Guardare con attenzione un’opera d’arte può rappresentare un modo di conservare il benessere psicofisico. Fissarsi sui particolari, astrarsi, provare a cogliere le sfumature cromatiche diventa un potenziale sostegno per la salute. e non solo in un museo, ma anche in ospedale. E forse anche su una tavola perfettamente riprodotta su un volume, come propone il volume dedicato ad un precursore del Rinascimento, autore di opere che spianarono la strada ad una rappresentazione del sacro molto più realistica e umana che in passato. 🔗Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - L’arte è una terapia: perché guardare un quadro aumenta il benessere
Potrebbe interessarti su Zazoom
Visto da dentro. Espedito Petacca: “L’arte come forma di terapia e di riscatto sociale”
In un'intervista esclusiva, Espedito Petacca condivide il suo percorso di vita, intrecciando l'arte come terapia e strumento di riscatto sociale.
Firenze si accende con il Vibe Day: danza, arte e solidarietà il 18 maggio al Palamattioli
Firenze si prepara a vivere un'esperienza unica con il Vibe Day, un evento che celebra danza, arte e solidarietà il 18 maggio al Palamattioli.
Salute e benessere? Il segreto è un intestino in equilibrio
L’equilibrio intestinale è fondamentale per la salute del nostro organismo. Tuttavia, può capitare di fronteggiare sgradevoli disturbi intestinali.