Lago di letame in azienda bufalina scatta sequestro dei Carabinieri
Scoppia lo scandalo a San Tammaro: i Carabinieri Forestali hanno sequestrato un allevamento bufalino dove i reflui zootecnici sono stati smaltiti in modo illecito, formando un lago di letame. Il sito, privo di fosso di guardia, rappresenta un grave rischio ambientale e sanitario, evidenziando la vulnerabilitĂ delle pratiche di gestione dei reflui in alcune aziende agricole.
Tempo di lettura: < 1 minuto I Carabinieri Forestali hanno sequestrato a San Tammaro (Caserta) un allevamento bufalino dove i reflui zootecnici erano stati smaltiti sul terreno tanto da formare un vero e proprio lago, privo peraltro del fosso di guardia perimetrale.     Sulla parte retrostante del fabbricato adibito a stalla, i carabinieri forestali di Marcianise hanno poi rinvenuto un fosso di scolo per le acque bianche colmo di reflui di natura zootecnica provenienti da feritoie presenti alla base del muro della stalla dove sono gli animali. L’accertamento amministrativo ha poi evidenziato che i titolari dell’azienda non hanno neanche presentato alla Regione Campania il necessario piano di utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Lago di letame in azienda bufalina, scatta sequestro dei Carabinieri
In questa notizia si parla di: lago - letame
Potrebbe interessarti su Zazoom
L'azienda di Anna Garavelli produce la terra rossa dei campi da tennis di tutto il mondo, dagli Internazionali a Roma agli Australian Open.
Anna Garavelli, cinquantenne cremonese e attuale amministratrice delegata di Terre Davis, si erge a simbolo di eccellenza nel settore della produzione di terre rosse per campi da tennis, conquistando il mercato italiano e internazionale.
Servizi online, attiva da oggi la web app dell'Azienda sanitaria provinciale
Da oggi è disponibile "ASPConTe" - Servizi Territoriali, la nuova web app dell'Azienda Sanitaria Provinciale.
Errore sullo scontrino? Arrivano i Carabinieri per una Lite al Ristorante sul Lago di Como
Nella pittoresca cornice del Lago di Como, esattamente a Dongo, un tranquillo pasto in un ristorante si è trasformato in un acceso scontro tra un cliente e il proprietario del locale.
Cosa riportano altre fonti
Lago di letame in azienda bufalina, scatta sequestro Cc
Riporta ansa.it: I Carabinieri Forestali hanno sequestrato a San Tammaro (Caserta) un allevamento bufalino dove i reflui zootecnici erano stati smaltiti sul terreno tanto da formare un vero e proprio lago, privo peral ...
Acque meteoriche pregne di liquidi di letame nel Lago Patria: sequestro in azienda bufalina
Scrive msn.com: Il letame di bufala veniva stoccato in una struttura di 200 mq divisa in due sezioni, di cui una completamente piena e tracimante, priva di ogni sistema ...
Letame nel terreno e nel lago: imprenditore denunciato dai Forestali
ilgiornalelocale.it scrive: Nuovo intervento, a Giugliano, dei carabinieri forestali nella “Terra dei Fuochi” contro gli illeciti ambientali.