La Cina impone dazi al 75% sulla plastica l’impatto su Italia e Ue
La Cina ha annunciato dazi tra il 3,8% e il 74,9% sull'importazione di poliossimetilene (Pom), una plastica versatile e economica. Questa decisione ha ripercussioni significative su Italia e UE, contribuendo a modificare i costi e le dinamiche di mercato nel settore plastico europeo e influendo sulla competitività delle imprese.
La Cina ha annunciato che imporrà dazi tra il 3,8 e il 74,9% sull’importazione di poliossimetilene, un tipo di plastica conosciuto anche come poliformaldeide o con la sigla Pom. Si tratta di un materiale molto resistente e relativamente a basso costo, che viene utilizzato in ambiti molto diversi, dalle apparecchiature mediche alle auto. I dazi colpiranno Stati Uniti, Unione europea, Giappone e Taiwan, e sono arrivati dopo un’analisi antidumping delle autorità di Pechino. Una mossa che va in senso contrario al recente allentamento dei dazi da parte della Cina nei confronti degli Usa. 🔗Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - La Cina impone dazi al 75% sulla plastica, l’impatto su Italia e Ue
Potrebbe interessarti su Zazoom
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Dazi, la Cina celebra l’armistizio e entra nel “cortile di casa” Usa
Dazi: la Cina festeggia l'armistizio e si fa strada nel "cortile di casa" degli Stati Uniti. Sebbene si tratti di un accordo temporaneo e non di un trattato di pace, la notizia ha suscitato entusiasmo tra stampa e opinione pubblica cinese, segnando un momento significativo nelle relazioni tra le due potenze.
Dazi : prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina
Prove del dialogo tra Stati Uniti e Cina sulle questioni commerciali. Il vice premier cinese Liu He e la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai hanno avuto una "conversazione franca, pragmatica e costruttiva", afferma il ministero del Commercio di Pechino.
Su questo argomento da altre fonti
L'ultima mossa del Dragone: la Cina impone dazi fino al 75% sulle materie plastiche provenienti da Usa, Ue e Taiwan
Da msn.com: Nel mirino le importazioni di copolimero di poliformaldeide L'ultima mossa del Dragone: la Cina impone dazi fino al 75% sulle materie plastiche provenienti da Usa, Ue e Taiwan La Cina ha imposto dazi ...
Cina impone dazi fino al 75% su plastica Usa, Ue, Giappone e Taiwan
Scrive informazione.it: In seguito a indagini condotte nei mesi scorsi, il Ministero del Commercio cinese ha deciso di applicare dazi antidumping definitivi sulle importazioni di copolimeri di poliossimetilene (POM) provenie ...
La Cina impone dazi fino al 75% sulle materie plastiche importate da USA, UE, Taiwan e Giappone
Si legge su laregione.ch: La Cina ha annunciato l'entrata in vigore da oggi di dazi fino al 75% sull'import di materie plastiche da Usa, Ue, Taiwan e Giappone, a seguito di un'indagine su presunte pratiche di dumping.