Il protagonismo di Leone XIV offusca l’illusione di Meloni di avvicinare Usa e Ue
L'attenzione internazionale sul ruolo di Leone XIV rischia di offuscare le ambizioni di Meloni di avvicinare Usa e Ue. Secondo l’Economist, il Papa appena insediato potrebbe rappresentare un ostacolo insidioso alla leader italiana, criticando figure chiave del Maga sostenute da Meloni. La sua influenza rischia di complicare le dinamiche politiche che Meloni mira a rafforzare.
«Non sottovalutare Leone», scrive l’Economist in un articolo significativamente intitolato “ Leone XIV porrà dei problemi insidiosi a Giorgia Meloni ”. Sottotitolo: “Il Papa appena intronizzato ha criticato i pezzi grossi del Maga che la leader italiana sostiene”. Infatti – spiega l’articolo del settimanale inglese – «Meloni è riuscita a persuadere il presidente Donald Trump che lei è una persona speciale: una solida europea che ama il Make America Great Again, ma ora si trova a dividere Roma con un “capo di Stato” che ha criticato sui social media non solo il vice di Trump, Vance, ma indirettamente Trump stesso e, peggio, lei stessa deve fare le lodi a Trump e corteggiare questo Papa, critico della amministrazione americana». 🔗Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il protagonismo di Leone XIV offusca l’illusione di Meloni di avvicinare Usa e Ue
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.
Papa Leone XIV: il ritorno a Nicea dopo 1700 anni e il sogno dell’unità
Papa Leone XIV torna a Nicea, dopo 1700 anni dal primo Concilio ecumenico, per un gesto senza precedenti che segna un forte richiamo all'unità dei cristiani.
Meloni chiama Papa Leone XIV: L'Italia sostiene il suo impegno per la pace
" L’Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per promuovere la pace e porre fine ai conflitti nei luoghi dove le armi hanno sostituito il dialogo ".