Il fumetto come strumento didattico | una pedagogia del visivo oltre il pregiudizio

Il fumetto si configura come uno strumento didattico innovativo, capace di dialogare con i linguaggi contemporanei e di stimolare la comprensione critica. In un contesto scolastico in evoluzione, esso rappresenta una pedagogia del visivo che supera pregiudizi, coinvolgendo giovani e adulti e favorendo un apprendimento più inclusivo e coinvolgente.

Nel cuore della scuola che cambia, sempre più attenta ai linguaggi e agli strumenti della contemporaneità, il fumetto si afferma come risorsa pedagogica sorprendentemente efficace, capace di parlare ai giovani nella loro lingua, ma anche di formare lo sguardo critico degli adulti. Lungi dall’essere un passatempo frivolo o un surrogato del “vero” libro, questo genere narrativo visivo-verbale possiede una sua grammatica complessa, fatta di sequenze, ritmo, silenzi e simboli che richiedono un attento lavoro interpretativo. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

I referendum sul lavoro spaccano il Pd. Sensi: "Strumento sbagliato. Partito ostaggio della Cgil? Mondo sindacale è più ampio"
I prossimi referendum sul lavoro stanno creando profonde divisioni nel Partito Democratico. La frattura si amplia, con gli ex renziani che si distaccano dalla linea di Elly Schlein, definendo i referendum uno strumento sbagliato e sostenendo che il partito sia ostaggio della CGIL.

Seminario sull'Anji Play: un ponte tra innovazione internazionale e pedagogia locale
Il seminario su Anji Play, tenutosi con successo presso la scuola comunale dell'Infanzia Orciolaia, ha esplorato l'innovativa pedagogia del "gioco vero".

Posizioni Aperte : un ottimo strumento per la tua ricerca di lavoro
Essere alla ricerca di un lavoro, quasi tutti noi abbiamo attraversato questo passaggio non sempre facile.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Fumetti a 630 bimbi delle scuole per invogliarli alla lettura
Scrive msn.com: Lo scopo dell’iniziativa è invogliare i bambini alla lettura. "I fumetti sono un importante strumento didattico – dice Antonio Castagnola – è una forma di narrazione visiva che combina ...

Mostra "Vignette partigiane. La Resistenza nei fumetti"
Da laprovinciacr.it: La Resistenza nei fumetti, a cura di Pier Luigi Gaspa ... Risulta quindi un valido strumento didattico per far conoscere ai giovani un periodo storico fondamentale per la nostra nazione.