Il delitto di non voler immaginare un futuro 

L'epoca dei giovani sembra attraversata da un delitto silenzioso: il rifiuto di immaginare il futuro. Secondo uno studio Ipsos per l’Istituto Giuseppe Toniolo, oltre metà dei giovani ha perso ogni speranza, sia nel presente che nel domani. Un grido silenzioso che denuncia un’apatia diffusa, un isolamento futuro in cui il sogno sembra essere sovrapposto al nulla.

Lasciate ogni speranza o voi che entrate (nell’età dei brufoli). Secondo una ricerca realizzata da Ipsos per l’Istituto Giuseppe Toniolo, infatti, più della metà dei giovani non spera più. Non spera nella vita, nell’oggi e, soprattutto, nel domani. Stop. Basta. Non spera. Non spera nulla. Non spera nemmeno un po’. Non spera di poter cambiare il mondo. Non spera di poter stare meglio. Non spera di guadagnare. Non spera di fare carriera. Non spera di diventare star. Non spera di salvare il prossimo. 🔗Leggi su Panorama.it

il delitto di non voler immaginare un futuro 

© Panorama.it - Il delitto di non voler immaginare un futuro 

Potrebbe interessarti su Zazoom

Perché i fratelli Menéndez saranno presto scarcerati (ma non assolti per il delitto dei genitori)?
Dopo 35 anni di detenzione, i fratelli Menéndez potrebbero presto essere scarcerati, ma non assolti per il duplice omicidio dei genitori.

Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio, dei genitori e di due amici. La perquisizione all'alba, si cerca l'arma del delitto
All'alba del 14 maggio, un'operazione dei Carabinieri di Milano ha interessato la casa di Andrea Sempio, unitamente a quella dei genitori e di due amici.

Svolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana: Fermato un sospettato entro 48 ore dal delitto a Cassino
Cassino: Svolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana - Fermata una persona entro 48 ore dal delitto.

Su questo argomento da altre fonti

Il delitto di non voler immaginare un futuro
Riporta panorama.it: Una ricerca registra che oltre metà dei giovani italiani non spera più. Per carità, è un problema. Ma un suggerimento ci sarebbe.