I lavoratori del settore Lavori Pubblici del comune di Benevento incontrano l’ing capo Giulio Cesare Pedicini

I lavoratori del settore lavori pubblici del Comune di Benevento incontrano l’ingegnere capo Giulio Cesare Pedicini in un clima di amicizia e collaborazione. Un’occasione per rafforzare i legami professionali, scambiarsi idee e discutere delle sfide quotidiane. Un momento importante che sottolinea l’importanza del dialogo tra colleghi, con un focus sul miglioramento dei servizi e sulla crescita del territorio.

Tempo di lettura: 3 minuti Come di sovente si legge sui quotidiani, e naturalmente sui giornali on line, compagni di scuola o colleghi di lavoro, si ritrovano in simpatici convivi, per cimentare un’amicizia che si era ben saldata sui banchi o sulle scrivanie. Considerato che lo scrivente di queste note fece parte dal 10041980 al 30061982 della ex-Ripartizione Lavori Pubblici del Comune di Benevento, vogliamo ricordare quello che dopo circa 30 anni è stato un incontro conviviale di 25 tecnici e collaboratori amministrativi, che insieme all’ingegnere capo dell’epoca, Giulio Cesare Pedicini, si sono ritrovati in una nota azienda agricola beneventana. 🔗Leggi su Anteprima24.it

i lavoratori del settore lavori pubblici del comune di benevento incontrano l ing capo giulio cesare pedicini

© Anteprima24.it - I lavoratori del settore Lavori Pubblici del comune di Benevento incontrano l’ing. capo Giulio Cesare Pedicini

Potrebbe interessarti su Zazoom

Fondi pubblici gonfiati e lavori fantasma: sequestro da 787mila euro a imprenditore e funzionari a Salerno
A Salerno, un'operazione delle forze dell'ordine ha portato al sequestro di 787mila euro, coinvolgendo un imprenditore e alcuni funzionari pubblici.

San Giovanni, sbloccati 570 mila euro per i lavori pubblici. Oltre la metà dedicati agli asfalti
San Giovanni ha approvato una variazione di bilancio da 570 mila euro per i lavori pubblici, con oltre la metà destinata agli asfalti.

CGIL, CISL e Anief firmano il non-contratto sulla DaD: diritti dei lavoratori calpestati
Apprendiamo dagli organi di stampa che dopo CISL e Anief, anche la CGIL ha firmato il contratto sulla didattica integrata, o sarebbe meglio dire il non contratto sulla DDI.

Su questo argomento da altre fonti

lavoratori settore lavori pubbliciBoom di assunzioni in questo settore entro il 2028. Parola di Unioncamere
Riporta money.it: La filiera della meccatronica traina il mercato del lavoro italiano: previsti fino a 182.000 nuovi posti entro il 2028 secondo Unioncamere. Ecco i dati e le competenze richieste.

Lavori pubblici
Come scrive regione.campania.it: Il lavoro è il frutto dell’attività che l'Assessorato ha svolto, attraverso l'Area Lavori pubblici, con il coinvolgimento di istituzioni, ordini professionali e imprese operanti nel settore, cioè ...

lavoratori settore lavori pubbliciLavori più richiesti del 2025, dall'elettricista al cameriere e l'autista: ecco i 10 mestieri con il maggior numero di offerte
Secondo msn.com: Posti di lavoro che restano…disoccupati. Un paradosso non solo italiano, ma nel quale il nostro Paese eccelle: da un lato, infatti, crescono ...