Hanno manipolato tutto | pesanti indagini sul Napoli | C’entrano le scommesse

Le pesanti indagini sul Napoli sollevano sospetti di manipolazioni legate alle scommesse, mentre la squadra di Conte affronta infortuni e fatica. Le accuse di alterazione del campionato suscitano inquietudine, alimentando dubbi sulla regolarità del torneo e oscurando gli sforzi sul campo.

“Hanno manipolato tutto”: pesanti indagini sul Napoli C’entrano le scommesse"> La squadra di Conte alle prese con infortuni e fatica, ma le ombre più cupe arrivano da fuori: c’è chi parla apertamente di campionato alterato. “Non mi piace nuotare per poi morire sulla spiaggia, io voglio arrivarci salvo.” Così parlava Rafa Benitez, undici anni fa, parlando di gestione delle risorse. Una frase che oggi suona tremendamente attuale guardando il Napoli di Antonio Conte, impegnato in un finale di stagione in apnea, con una rosa ridotta all’osso e un assetto tattico costantemente da reinventare. 🔗Leggi su Napolipiu.com

hanno manipolato tutto pesanti indagini sul napoli c entrano le scommesse

© Napolipiu.com - “Hanno manipolato tutto”: pesanti indagini sul Napoli | C’entrano le scommesse

Potrebbe interessarti su Zazoom

Garlasco, Andrea Sempio: «Hanno suonato per la perquisizione alle 6.30, pensavo fosse un arresto. Invece hanno ribaltato tutto»
Andrea Sempio, dopo una perquisizione mattutina alle 6:30 da parte dei carabinieri, ha raccontato il suo timore di un arresto imminente.

“Mario Adinolfi e quell’altro… Cosa fanno”. Isola dei Famosi, i naufraghi hanno scoperto tutto
All'Isola dei Famosi 2025, il gioco si complica. I naufraghi, sotto pressione, hanno svelato conflitti interni che rischiano di alterare gli equilibri.

ROMA: SEQUESTRATO ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO E IN ALTRI SCALI OLTRE UN QUINTALE DI DROGHE PESANTI E ARRESTATI 27 CORRIERI
Oltre 100 chilogrammi di droghe pesanti sono state intercettate, tra l’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino e gli scali di altre capitali europee, dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno arrestato (o permesso l’arresto, a seconda dei casi) di 27 “corrieri”.