Fedriga e la crisi in Friuli | Non disposto a scendere ai compromessi della vecchia politica | GUARDA

Fedriga, leader del Friuli, si distingue per il suo rifiuto di compromessi della vecchia politica. Critico verso le dichiarazioni lontane dalla realtà e fiducioso nel supporto popolare, sottolinea il ruolo della Regione nel progresso, evidenziando come la crisi sia nata da divergenze sulla gestione, ma anche dalla forte volontà di portare avanti un cambiamento autentico e concreto per il Friuli.

“È evidente” perché è nata questa crisi: “sono state fatte più volte delle dichiarazioni, oltretutto lontane dalla realtà rispetto all'azione di governo della Regione. Abbiamo fortunatamente un enorme consenso da parte dei cittadini. Penso che abbiamo dato un contributo importante allo sviluppo del Friuli-Venezia Giulia, ci piacerebbe continuare a farlo ma non sono disposto a scendere ai compromessi della vecchia politica che guarda a posizionamenti e non dà risposte ai cittadini”. Lo ha detto il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, a margine del 4° Festival delle Regioni e delle Province autonome al Palazzo Ducale di Venezia. 🔗Leggi su Iltempo.it

fedriga e la crisi in friuli non disposto a scendere ai compromessi della vecchia politica guarda

© Iltempo.it - Fedriga e la crisi in Friuli: "Non disposto a scendere ai compromessi della vecchia politica" | GUARDA

Potrebbe interessarti su Zazoom

Friuli Venezia Giulia: sette assessori di Lega, Forza Italia e Fedriga rimettono le deleghe. È crisi
La crisi politica in Friuli Venezia Giulia si acuisce: sette assessori di Lega, Forza Italia e del presidente Fedriga hanno rimesso le deleghe, segnando un momento di instabilità nel centrodestra regionale.

Regione Friuli Venezia Giulia, la crisi politica adesso è ufficiale: gli assessori della Lega rimettono le deleghe al presidente Fedriga
La crisi politica in Friuli Venezia Giulia si apre ufficialmente, con gli assessori della Lega che rimettono le deleghe al presidente Fedriga.

La crisi della catena di distribuzione nel mondo farmaceutico post Covid19
La crisi scatenata dalla pandemia dovuta al diffondersi del Covid-19 è stata violenta sotto ogni prospettiva: umana, economica, finanziaria e, soprattutto, psicologica.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

fedriga crisi friuli nonFedriga, 'crisi Fvg non c'entra nulla con terzo mandato'
Da msn.com: "Il terzo mandato non c'entra nulla con la crisi del Friuli Venezia Giulia. Ho letto i giornali nazionali che mischiano le cose. (ANSA) ...

fedriga crisi friuli nonFvg, Fedriga: "Non disposto a scendere ai compromessi della vecchia politica"
Riporta informazione.it: E' crisi in Regione Fvg sul disastro sanità. Assessori rimettono le deleghe. Potrebbe però diventare trucchetto per dare 1/2 terzo mandato in più a Fedriga – Friulisera ...

fedriga crisi friuli nonCrisi in Friuli, in previsione un valzer di deleghe ma Fedriga non vuole mollare Riccardi
Da ilgazzettino.it: È una delle ipotesi per uscire dalle sabbie mobili di questa crisi: un rimpasto in giunta. A quel punto, per logica, FdI dovrebbe chiedere l'assessorato alla Sanità e tra i ...