Europa al voto equilibri in bilico

La “Super Sunday europea” ha visto gli elettori di Romania, Portogallo e Polonia recarsi alle urne, segnando un momento cruciale per il nostro continente. Con gli equilibri politici in bilico, i risultati di queste consultazioni potrebbero influenzare il futuro dell’Europa, evidenziando l’importanza di scelte che coinvolgono democrazia e stabilità.

È stata definita la "Super Sunday europea" quella di ieri, che ha visto gli elettori di Romania, Portogallo e Polonia recarsi alle urne. A Bucarest, Nicu?or Dan, candidato indipendente liberale, batte con il 53,6% il candidato del partito di estrema destra Alleanza per l'Unione dei Romeni, George Simion, che si ferma al 46,4%. Le elezioni sono state seguite con molta attenzione in tutta Europa, dopo che il voto di novembre – che aveva incoronato il sovranista C?lin Georgescu – era stato annullato dalla Corte costituzionale per presunte interferenze russe. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it

europa al voto equilibri in bilico

© Tgcom24.mediaset.it - Europa al voto, equilibri in bilico

Potrebbe interessarti su Zazoom

Romania al bivio tra Europa e nazionalismo: il voto della diaspora può decidere tutto
Le urne sono aperte in Romania per il ballottaggio delle presidenziali, con il sovranista George Simion in testa al primo turno.

Romania al voto per il futuro, speciale Eurofocus di Adnkronos su elezioni presidenziali
La Romania si appresta a vivere un momento cruciale con le elezioni presidenziali. Gli elettori sono chiamati a scegliere tra George Simion, leader del partito nazional-conservatore AUR, e il sindaco di Bucarest, Nicu?or Dan, candidato indipendente.

In Europa allerta Coronavirus : Mortalit? in Italia cresce +23%
L'Europa deve prepararsi al meglio per uscire dalle nuove e rigorose misure di contenimento della seconda ondata di coronavirus: questo l'appello dell'Ocse nella presentazione a Parigi del dossier 'Health at a Glance Europe 2020 '.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

europa voto equilibri bilicoRomania al voto, in bilico tra sovranismo e Unione europea
Lo riporta ilsole24ore.com: L’annullamento del risultato di novembre ha provocato spaccature sociali e instabilità: Simion, antieuropeista, è favorito. Lo sfidante Dan, progressista, ha recuperato posizioni ...

Romania, Polonia e Portogallo al voto tra Europa e sovranismi
Riporta repubblica.it: Dopo l’annullamento da parte della Corte costituzionale romena della vittoria di Georgescu, a Bucarest oggi il ballottaggio tra il leader dell’ultradestra ...

Pd partito in bilico, domani il voto decisivo a Strasburgo, Prodi e Veltroni silurano la Schlein, “Ok al riarmo della UE”
Riporta msn.com: Il Partito Democratico si avvicina a un voto che potrebbe sancire ... per ribadire il suo “no” all’Europa della guerra. Un partito in bilico Le tensioni interne al Pd non si limitano alla ...