Delitto Garlasco quando il legale di Stasi disse | Il Dna sulle unghie di Chiara Poggi potrebbe essere di 50mila uomini

Nel 2014, durante il processo per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, l'avvocato di Alberto Stasi affermò che il DNA sulle unghie di Chiara poteva appartenere a circa 40-50mila uomini, rendendo difficile identificarne il colpevole. Questa teoria sollevò molte discussioni, ma non fermò la condanna di Stasi, condannato a 16 anni di carcere.

Le sequenze di Dna sulle unghie di Chiara Poggi “potevano essere comuni a circa 40, 50mila uomini”. È quanto ha sostenuto ai tempi la difesa di Alberto Stasi nel processo sul delitto di Garlasco, che lo ha condannato a 16 anni di carcere per l’omicidio di Chiara Poggi. Cosa venne detto nel 2014 durante l’arringa del difensore di Stasi per il delitto di Garlasco. La frase, che torna d’attualità dopo che venerdì si è celebrata la prima udienza dell’incidente probatorio per la maxi consulenza genetica sui profili genetici maschili (e femminili) nella nuova indagine della Procura di Pavia che vede indagato Andrea Sempio in concorso con Stasi o con ignoti per il delitto di Garlasco, era stata pronunciata durante l’arringa difensiva il 17 dicembre 2014 davanti alla Corte d’assise d’appello di Milano dal professor Angelo Giarda (oggi defunto), storico difensore dell’ex fidanzato di Chiara Poggi e ‘maestro’ dell’attuale avvocata che difende Stasi, Giada Bocellari. 🔗Leggi su Lapresse.it

delitto garlasco quando il legale di stasi disse il dna sulle unghie di chiara poggi potrebbe essere di 50mila uomini

© Lapresse.it - Delitto Garlasco, quando il legale di Stasi disse: “Il Dna sulle unghie di Chiara Poggi potrebbe essere di 50mila uomini”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Delitto Garlasco, legale Stasi: “Nessun colpo di scena, indagine senza pregiudizi”
Il caso del delitto di Garlasco continua a suscitare vivaci discussioni. L'avvocato Antonio De Rensis, insieme alla collega Giada Bocellari, ha dichiarato che l'incidente probatorio svoltosi oggi in tribunale a Pavia non ha riservato sorprese, mentre gli esperti indagano senza pregiudizi sulla riapertura dell'inchiesta riguardante Alberto Stasi.

Delitto Garlasco, il legale di Stasi: “Revisione processo? Osserviamo la nuova indagine”
Il caso di Garlasco torna alla ribalta con la revisione del processo a carico di Alberto Stasi. Il suo avvocato, Antonio De Re, sottolinea l'importanza delle nuove indagini, evidenziando il ruolo cruciale del DNA e degli atti probatori.

Delitto di Garlasco: il genetista Giardina sul ruolo del DNA nell'omicidio di Chiara Poggi
Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi, 26 anni, venne trovata morta nella sua abitazione a Garlasco, provincia di Pavia.

Approfondimenti da altre fonti

delitto garlasco legale stasiGarlasco, perché domani Andrea Sempio, Alberto Stasi e Marco Poggi saranno interrogati
fanpage.it scrive: Domani, martedì 20 maggio, Alberto Stasi e Andrea Sempio si recheranno in Procura a Pavia per essere interrogati separatamente dagli inquirenti che si stanno occupando della nuova inchiesta sulla ...

delitto garlasco legale stasiDelitto Garlasco, il legale di Stasi: "Ci aspettiamo che questa indagine possa riscrivere la storia"
Lo riporta lastampa.it: È il nome a sorpresa tirato in ballo nella riapertura dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto 18 anni fa. Oggi Panzarasa è un noto avvocato: oltre a lui gli ...

delitto garlasco legale stasiGarlasco, la criminologa Bruzzone non ha dubbi: “E' difficile togliere Stasi dalla scena del crimine”
iltempo.it scrive: La criminologa Roberta Bruzzone è stata intervista da La Nazione in merito ai recenti sviluppi sul delitto di Garlasco: “E’ ...