Dazi e computer così la Cina rilancia la sfida agli Usa

Nonostante la tregua nelle tensioni con gli Stati Uniti, la Cina rilancia la sua sfida economica. Ultime notizie dal Dragone: il governo di Xi Jinping introduce dazi fino al 75% sulla plastica prodotta all'estero, segnando un nuovo capitolo nella strategia commerciale e politica cinese nel contesto globale.

La tensione con gli Usa si sarà anche raffreddata ma la Cina non se ne sta con le mani in mano. E rilancia. Due notizie, una più importante dell’altra, arrivano dalla Terra del Dragone. La prima riguarda la decisione, da parte del governo di Xi, di imporre dazi, fino al 75% sulla plastica prodotta negli . Dazi e computer, così la Cina rilancia la sfida agli Usa L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

dazi e computer così la cina rilancia la sfida agli usa

© Lidentita.it - Dazi e computer, così la Cina rilancia la sfida agli Usa

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.

Dazi, la Cina celebra l’armistizio e entra nel “cortile di casa” Usa
Dazi: la Cina festeggia l'armistizio e si fa strada nel "cortile di casa" degli Stati Uniti. Sebbene si tratti di un accordo temporaneo e non di un trattato di pace, la notizia ha suscitato entusiasmo tra stampa e opinione pubblica cinese, segnando un momento significativo nelle relazioni tra le due potenze.

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida
Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.