Daniela Fumarola | Col sì al referendum non torna l’articolo 18 anzi cala l’indennizzo
Con il sì al referendum, Daniela Fumarola sottolinea come l'articolo 18 non venga tutelato ma, anzi, l'indennizzo cali. In Italia, parlare di sindacati spesso si intreccia con la politica, e la scelta della Cgil di puntare sui quesiti referendari sembra più una sfida interna alla sinistra che un reale impegno sul mondo del lavoro, approfondendo così le tensioni nel panorama sindacale.
Difficile parlare di sindacati in Italia senza entrare in politica. E da quando la Cgil ha deciso di puntare tutto su cinque quesiti referendari (8 e 9 giugno) che sembrano più una conta all’interno della sinistra che una sfida sul mondo del lavoro la sovrapposizione dei ruoli si è acuita. Impossibile quindi non partire da qui anche con Daniela Fumarola, da poco segretario della Cisl, che in questi giorni è stata chiamata a schierarsi sulle proposte che tendono a eliminare il Jobs act e a modificare le regole sulla cittadinanza agli stranieri. 🔗Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Daniela Fumarola: «Col sì al referendum non torna l’articolo 18, anzi cala l’indennizzo»
Potrebbe interessarti su Zazoom
Daniela Fumarola: «Col sì al referendum non torna l’articolo 18, anzi cala l’indennizzo»
Daniela Fumarola commenta il nuovo referendum, sottolineando che non si tornerà all'articolo 18 e che l'indennizzo, invece, si ridurrà.
Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini
Nel panorama sindacale italiano, si solleva un dissenso significativo nei confronti della leadership di Maurizio Landini e della Cgil.
Fedez perde la causa contro Daniela Martani: nessun risarcimento per le accuse di diffamazione
Il noto rapper Fedez ha perso la causa legale contro Daniela Martani, ex concorrente del Grande Fratello, che nel 2018 lo aveva definito "idiota pallone gonfiato" insieme a sua moglie Chiara Ferragni.