Dallo smart grid alla domotica Le insidie nei dispositivi cinesi secondo Mayer

L'allarme di Reuters sui pannelli solari cinesi, potenzialmente capaci di intercettare e manipolare dati sensibili, evidenzia le insidie legate ai dispositivi di origine cinese nel settore smart grid e domotica. Secondo Mayer, questa minaccia rappresenta un rischio concreto di compromissione della sicurezza informatica, sollevando preoccupazioni crescenti su privacy e cyber-sabotaggio nelle tecnologie domestiche e energetiche.

L’allarme lanciato in questi giorni da Reuters sulla possibilità che i pannelli solari cinesi nascondano capacità informatiche occulte – in grado di intercettare ed esfiltrare informazioni sensibili, nonché di manipolare o sabotare le comunicazioni – non è una novità né per i servizi di intelligence, né per il mondo accademico. Già a gennaio (e poi a settembre) 2014, questo tema era ampiamente discusso nel workshop ECIR, ideato da Nazli Choucri e David Clark e promosso congiuntamente da MIT e Harvard. 🔗Leggi su Formiche.net

dallo smart grid alla domotica le insidie nei dispositivi cinesi secondo mayer

© Formiche.net - Dallo smart grid alla domotica. Le insidie nei dispositivi cinesi secondo Mayer

Potrebbe interessarti su Zazoom

Amianto negli uffici della Regione e dipendenti in smart working, Cisl: "Trasloco immediato in ambienti sicuri"
A causa della possibile presenza di amianto negli uffici della Regione in via D'Annunzio 111, i dipendenti rimarranno in smart working fino al 19 maggio.

Samsung o LG, quale smart tv è meglio? Il verdetto
Samsung o LG: quale smart TV emerge come la scelta migliore? In questo articolo, analizziamo le caratteristiche tecniche, i prezzi e la durata di entrambi i marchi per scoprire quale offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

Qualcomm e Cambium Networks insieme per le smart city
Cambium Networks aderisce al programma Qualcomm Smart City Accelerator: infrastrutture wireless multi-Gigabit per applicazioni indoor e outdoor.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

smart grid domotica insidieDallo smart grid alla domotica. Le insidie nei dispositivi cinesi secondo Mayer
Secondo formiche.net: dalle videocamere di sorveglianza ai sistemi di mobilità delle smart city. Le capacità offensive si estendono inoltre all’architettura degli interni – per esempio ai circuiti dell’aria condizionata e ...