Cresce il valore delle case green indagine di Crif Real Estate | +8% nel secondo semestre 2024
Secondo un’indagine di Crif Real Estate Services, nel secondo semestre 2024 cresce il valore delle case green. La divisione del Gruppo ha analizzato immobili utilizzati per mutui, evidenziando un incremento dei prezzi delle abitazioni sostenibili. Un segnale positivo per il mercato immobiliare e l’interesse verso soluzioni più ecologiche e innovative.
Crif Real Estate Services, la divisione del Gruppo specializzata nei servizi e nelle valutazioni immobiliari, ha analizzato una quota rappresentativa di immobili oggetto di perizia in occasione dell’erogazione di mutui per l’acquisto. Dall’indagine emerge come i prezzi delle abitazioni appartenenti alle classi energetiche più performanti (A e B) mostrino un valore medio superiore rispetto a quelli di tutte le altre classi, con uno scostamento nell’intorno di 500 €mq. Fonte: Crif Real Estate Services Considerando l’andamento dal 2021 al 2024, emerge anche un trend di maggiore tenuta dei prezzi medi degli immobili green rispetto agli altri, che diventa più netta a partire dal 2023 con una forbice che si va ulteriormente allargando nell’ultimo trimestre del 2024. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Fidanza difende le caldaie alternative nella direttiva Case green per il 2040
Carlo Fidanza difende le caldaie alternative nell'ambito della direttiva "Case Green" per il 2040. Durante un evento dedicato alle sfide della normativa europea sulla prestazione energetica degli edifici, il capo delegazione di Fratelli d'Italia ha evidenziato l'importanza di soluzioni sostenibili per garantire un futuro energetico efficiente e rispettoso dell'ambiente.
Matteo Cimenti in Parlamento: caldaie a condensazione, pompe di calore e Case green
Durante un recente incontro al Parlamento europeo, Matteo Cimenti, presidente di Assogasliquidi-Federchimica, ha sottolineato l'importanza della neutralità tecnologica nelle soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento domestico, mettendo in luce il ruolo cruciale delle caldaie a condensazione, delle pompe di calore e delle case green nella transizione energetica.
Cake Star - Pasticcerie in sfida : Stasera su Real Time ad Alessandria e Cagliari
Stasera sabato 13 febbraio 2021 u Real Time andiamo ad Alessandria e Cagliari. Damiano Carrara e Katia Follesa sono alla ricerca delle migliori pasticcerie d'Italia! S04.
Ne parlano su altre fonti
Mutui, cresce l’nteresse verso il green: una famiglia su tre cerca casa di classe A o B
Lo riporta msn.com: Cresce l’interesse per i mutui green, dedicati alle soluzioni in classe energetica A o B, che consentono di accedere a tassi agevolati ...
Case Green: raddoppiata la quota di edifici in classe A, ma il 75% è ancora inefficiente
Riporta greencity.it: L'efficienza energetica migliora notevolmente il valore degli immobili sul mercato ... “think tank” ad “act tank” a supporto dei policy maker. "Il rinnovamento green e smart del parco immobiliare ...
Direttiva Case Green: metà del patrimonio residenziale ancora energivoro ed obsoleto
Segnala infobuildenergia.it: L'obiettivo UE 2030 è raggiunto per metà. Per arrivare al taglio di emissioni di CO2 richiesto è necessario un investimento di 83,4 miliardi di euro.