Consip piccoli immobili CNS vince un lotto in Campania per servizi di pulizia
Bologna, 19 maggio 2025 – Il Consorzio Nazionale Servizi (CNS) ha vinto il primo lotto in Campania nell'ambito della gara “Consip Piccoli Immobili”. L'appalto, del valore di 17,2 milioni di euro, riguarda servizi di pulizia per territori di Caserta, Benevento, Napoli, Avellino e Salerno, rafforzando la presenza del CNS nel settore dei servizi integrati alle pubbliche amministrazioni.
Nei territori di Caserta, Benevento, Napoli, Avellino e Salerno attività per un valore di 17,2 milioni di euro. Bologna, 19 maggio 2025 – Il Consorzio Nazionale Servizi (CNS) si è aggiudicato il primo posto in un lotto relativo alla Campania della gara “ Consip Piccoli Immobili”, dedicata ai servizi di pulizia per uffici pubblici, università ed enti di ricerca. L’aggiudicazione riguarda i territori di Caserta, Benevento, Napoli, Avellino e Salerno, e ha un valore complessivo di 17,2 milioni di euro. 🔗Leggi su Puntomagazine.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
«I piccoli cestini presi d’assalto da chi non fa la raccolta puntuale dei rifiuti»
Nei quartieri dove la raccolta puntuale dei rifiuti indifferenziati è diventata la norma, i piccoli cestini sono diventati il bersaglio di chi ignora questa nuova pratica.
Carrera dei Piccoli. Folla ed entusiasmo
La Carrera dei Piccoli ha entusiasmato grandi e piccini con un'altra edizione indimenticabile. Domenica, la competizione ha preso vita in una festa di colori e adrenalina, con un'affluenza straordinaria di pubblico.
Covid-19, Sanit? in Campania allo sbando : De Luca ? responsabile, non ha fatto nulla!
" Per quattro ore un paziente ammalato grave di Covid? rimasto in attesa al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Vallo della Lucania, trattato in maniera disumana per mancanza di posti letto negli ospedali di Vallo, Agropoli ed Eboli.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il piano Demanio-MEF-Consip per riqualificare gli immobili pubblici
Segnala informazione.it: In Italia oltre 44.000 immobili pubblici potrebbero rappresentare una risorsa per affrontare le sfide della transizione ecologica, della rigenerazione urbana e della riduzione del debito pubblico.
Immobili pubblici: accordo Mef, Consip, Agenzia del demanio per gestione più efficiente e sostenibile
Si legge su informazione.it: In Italia oltre 44.000 immobili pubblici potrebbero rappresentare una risorsa per affrontare le sfide della transizione ecologica, della rigenerazione urbana e… Leggi ...
Firmato un accordo tra MEF, Consip e Agenzia del Demanio per riqualificare e rendere sostenibili gli immobili pubblici
Come scrive rinnovabili.it: Punta all’efficientamento degli immobili pubblici l’accordo siglato il 14 aprile tra il Ministero dell’economia e delle finanze, Consip e Agenzia del Demanio. Attraverso l’adozione di modelli e ...