Concluso il ciclo di incontri sui rischi del web dedicato agli studenti dell’Einaudi-Alvaro
Lo scorso 16 maggio, presso la Casa della Cultura Leonida Repaci di Palmi, si è concluso il ciclo di incontri “Sensibilizzare gli studenti sui rischi e i reati connessi all’uso di Internet e dei social media”, rivolto agli studenti dell’Iis Einaudi-Alvaro. Un momento importante per sensibilizzare i giovani sulle insidie del web e promuovere un uso più consapevole e sicuro di internet e dei social media.
Si è tenuto lo scorso 16 maggio presso la Casa della Cultura Leonida Repaci di Palmi ha avuto luogo l’evento finale del ciclo di incontri “Sensibilizzare gli studenti sui rischi e i reati connessi all’uso di Internet e dei social media”, che ha coinvolto gli allievi dell’Iis Einaudi-Alvaro di. 🔗Leggi su Reggiotoday.it
© Reggiotoday.it - Concluso il ciclo di incontri sui rischi del web dedicato agli studenti dell’Einaudi-Alvaro
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Pug nei quartieri, concluso il ciclo di incontri: «Utile e costruttivo»
Si è concluso con successo il ciclo di incontri "Il Pug nei quartieri", che ha coinvolto i cittadini in un dialogo costruttivo sul nuovo Piano urbanistico generale.
Come affrontare il Decreto Scuola 2025: guida pratica per dirigenti, docenti e personale scolastico. Il ciclo di incontri organizzato da Spaggiari
Scopri come affrontare il Decreto Scuola 2025 con la guida pratica organizzata da Spaggiari. Partecipando a un ciclo di incontri condotti dall’avvocato Valerio De Feo, dirigenti, docenti e personale scolastico esploreranno temi cruciali come la digitalizzazione, gli obblighi normativi e la comunicazione con le famiglie, per un retroterra educativo più consapevole e preparato.
Al via 'Roma come stai?' - ciclo incontri I municipio e facoltà Architettura Sapienza
Il centro storico è sparito dal dibattito pubblico. Attualità - Sarà Alfonsina Russo ad inaugurare l’edizione 2024 di 'Roma come stai?', il ciclo di incontri, organizzato dal Municipio I Roma Centro e dalla facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza, pensato per aprire un confronto, una valorizzazione e momenti di approfondimento tra cittadini, architetti, rappresentanti del mondo della cultura, del mondo accademico e delle Istituzioni sulla città di Roma, le sue trasformazioni e il suo futuro.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Concluso il ciclo di incontri sui rischi del web dedicato agli studenti dell’Einaudi-Alvaro
Secondo reggiotoday.it: Organizzato dal direttivo della Camera minorile del tribunale di Palmi, in collaborazione con operatori del diritto, forze dell’Ordine, psicologi e specialisti in cyber-sicurezza ...
ASL Foggia-Puglia Culture: concluso il ciclo di incontri sui rischi del gioco d’azzardo rivolto agli studenti delle scuole secondarie
Da manfredonianews.it: Gioco d’azzardo, tra dinamiche emotive e conseguenze della dipendenza, partendo da una rappresentazione teatrale con opere di Pirandello, Balzac, Puskin, Zweig e Dostoevskij. Queste le tematiche affro ...
La guardia di finanza conclude il ciclo di incontri nelle scuole di napoli per educare alla legalità economica
Da gaeta.it: Il progetto "Educazione alla legalità economica" della Guardia di finanza e del ministero dell'istruzione ha coinvolto oltre mille studenti di Napoli con attività didattiche e dimostrazioni pratiche p ...