C’era una volta la città cardioprotetta

C’era una volta Orvieto, città cardioprotetta che, nei anni, aveva conquistato orgoglio e riconoscimenti a livello nazionale. Tuttavia, questa storia si trasforma in un imbarazzo eclatante, svelando come un tempo all’avanguardia nella gestione delle emergenze cardiache possa trovarsi in difficoltà. È il racconto di una città che ha vissuto momenti di grande impegno e successive sfide.

ORVIETO Da motivo di orgoglio a livello nazionale a causa di imbarazzo altrettanto eclatante. E’ la storia della “ città cardioprotetta “ che, per alcuni anni, aveva fatto di Orvieto una città all’avanguardia dal punto di vista della gestione delle emergenze legate ai malori cardiaci e che ha invece avuto un esito negativo. Lo smantellamento del progetto che era stato lanciato dall’associazione " Amici del cuore ", promossa dall’ex primario ospedaliero del reparto di cardiologia Giampiero Giordano, è infatti ormai pressoché totale e la questione è tornata drammaticamente alla ribalta in seguito al decesso per infarto, venerdì scorso, del commerciante Massimo Burla. 🔗Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

“Na volta a j'era un babi” (C'era una volta un rospo), il concerto ad Avigliuana
Il Centro Culturale Vita e Pace ODV di Avigliana presenta un nuovo appuntamento musicale: il concerto della Camerata Corale “La Grangia”.

Cos’era il Concilio di Nicea e perché fu importante: Papa Leone XIV tornerà nella città turca?
Il Concilio di Nicea, tenutosi nel 325 d.C., fu un evento cruciale per il cristianesimo, convocato da Costantino I per affrontare le controversie religiose dell'epoca.

TAXI LIFE: UN SIMULATORE DI GUIDA IN CITTÀ DISPONIBILE
Ricopri il ruolo di un tassista di Barcellona per un giorno, dando un'occhiata al trailer di lancio del gioco Sviluppato dallo studio Simteract e pubblicato da NACON, Taxi Life: A City Driving Simulator è ora disponibile su PlayStation5, Xbox Series X|S e PC.