Carcere di Orvieto polizia penitenziaria all’osso | A rischio anche il piano ferie estivo del personale
L’annosa carenza di personale alla casa di reclusione di Orvieto mette a rischio il piano ferie estivo del personale di polizia penitenziaria. La situazione preoccupante solleva interrogativi sulla sicurezza dell’istituto e sulla capacità di garantire un controllo efficace. Fabio...
“L’annosa carenza di personale di polizia penitenziaria presso la casa di reclusione di Orvieto torna a farsi sentire con prepotenza, mettendo a serio rischio la pianificazione del piano ferie estivo per gli agenti e sollevando gravi preoccupazioni per la sicurezza dell’istituto”. È Fabio. 🔗Leggi su Ternitoday.it
© Ternitoday.it - Carcere di Orvieto, polizia penitenziaria all’osso: “A rischio anche il piano ferie estivo del personale”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Droga e cellulari in carcere con un drone: tentativo sventato dalla Polizia Penitenziaria
La Polizia Penitenziaria di Benevento ha fermato un ingegnoso tentativo di contrabbando di droga e cellulari in carcere, effettuato tramite un drone.
Prato, telefoni e cocaina in carcere: l’allarme della polizia penitenziaria
Prato, 17 maggio 2025 – Un preoccupante allarme emerge dalla casa circondariale "La Dogaia", dove durante una perquisizione sono stati sequestrati quattro telefoni cellulari e cinque grammi di cocaina.
Antonello De Pierro, parla il poliziotto giornalista aggredito dal boss Spada e sanzionato incredibilmente dalla Polizia
Il presidente dell'Italia dei Diritti ha deciso di rompere il silenzio sull'assurda vicenda, che vide il suo dirigente credere alla versione del clan.
Su questo argomento da altre fonti
Orvieto, codice rosso per tutelare un 43enne con disabilità: in carcere la ex di 24 anni
Secondo ilmessaggero.it: ORVIETO - La storia d’amore finisce male ma lei, di vent’anni più giovane dell’ex, non si rassegna. Quando la coppia orvietana si lascia lei, 24 anni, si apposta ...
A Verbania il giuramento di 88 nuovi vice ispettori della polizia penitenziaria
Segnala lastampa.it: Sono «88 coraggiosi» - così li ha definiti Andrea Tonellotto, direttore della scuola di polizia penitenziaria di Verbania - gli uomini e le donne che venerdì hanno giurato fedeltà alla Repubblica ital ...