Avellino in pausa | scatta il rompere le righe ma il futuro è già in agenda

L’U.S. Avellino 1912 annuncia la sospensione temporanea delle attività della prima squadra, un’unità strategica volta a riorganizzare il club e prepararsi al futuro. Una pausa indispensabile, che prevede un’azione responsabile per tutelare i tesserati e pianificare un ritorno più solido e ambizioso. Il club guarda avanti, con l’obiettivo di ripartire al meglio.

Tempo di lettura: 2 minuti L’U.S. Avellino 1912 ha ufficialmente annunciato la sospensione di tutte le attività della prima squadra a partire da oggi. Una pausa programmata, dettata dalla necessità di garantire ai tesserati del settore sportivo – vincolati da contratti federali regolarmente ratificati – il diritto al periodo di ferie previsto dagli accordi collettivi. Il club biancoverde si adegua così alle normative vigenti, concedendo al proprio staff tecnico e ai calciatori il meritato riposo dopo una stagione intensa e ricca di emozioni. 🔗Leggi su Anteprima24.it

avellino in pausa scatta il rompere le righe ma il futuro è già in agenda

© Anteprima24.it - Avellino in pausa: scatta il rompere le righe, ma il futuro è già in agenda

Potrebbe interessarti su Zazoom

Accise, da oggi scatta il riallineamento sui carburanti: come cambia il prezzo di benzina e diesel
Da oggi entra in vigore il riallineamento delle accise sui carburanti, in seguito alla riforma fiscale.

Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino presenta il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania"
Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino è lieto di presentare il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania", seconda tappa del progetto "Cantiere Democratico – Idee per il presente, visioni per il futuro".

La nonna di Avellino cammina per 15 chilometri: Volevo essere vaccinata!
15 chilometri a piedi per ricevere la prima dose del vaccino Covid. La storia di nonna Livia, 86 anni di Calitri, racchiude il coraggio, la determinazione e lo spirito di sacrificio che sono tipici di tante persone anziane irpine.