Accordo Ue-Londra su studenti lavoro e pesca | Regno Unito si riavvicina a Bruxelles

Londra si riavvicina a Bruxelles: i rappresentanti dei 27 Stati UE e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo su studenti, lavoro e pesca, in vista del vertice Ue-GB a Londra. Dopo intense trattative, le parti sembrano consolidare i loro rapporti, segnando un passo importante nel processo di riaffermazione della collaborazione tra l’Unione Europea e il Regno Unito.

Vertice Ue-Gb a Londra. I rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri dell’unione Europea hanno raggiunto un accordo su diversi temi con il Regno Unito, a poche ore dall’inizio del vertice Ue-Regno Unito a Londra, dopo diverse riunioni del Coreper nel fine settimana che si sono protratte a notte fonda. L’accordo è visto come un post- Brexit con un forte riavvicinamento di Londra a Bruxelles. Che cosa riguarda l’intesa Ue-Londra. Da quanto si apprende a Bruxelles, l’intesa, approvata con procedura scritta, riguarda: una cooperazione sulle misure sanitarie e fitosanitarie senza limiti di tempo,. 🔗Leggi su Lapresse.it

accordo uelondra su studenti lavoro e pesca regno unito si riavvicina a bruxelles

© Lapresse.it - Accordo Ue-Londra su studenti, lavoro e pesca: Regno Unito si riavvicina a Bruxelles

Potrebbe interessarti su Zazoom

Polo Righi-Boccioni-Fermi, l'esperienza degli studenti nell'alternanza scuola-lavoro all'estero
Nel contesto del Polo Tecnico Professionale Righi-Boccioni-Fermi, sotto la guida della professoressa Anna Maria Cama, gli studenti possono arricchire la loro formazione attraverso progetti di mobilità e programmi di alternanza scuola-lavoro all'estero, vivendo esperienze uniche che li avvicinano alle realtà più avanzate d’Europa.

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Lazio e sindacati
Il 15 maggio 2025, la Regione Lazio e i sindacati hanno firmato un importante Accordo quadro per la gestione delle risorse degli ammortizzatori sociali.

Regno unito e spedizioni: cosa cambia con la brexit
Regno Unito e spedizioni: cosa succederà dopo la Brexit? Il 31 gennaio 2020 ha preso il via il processo che porterà alla Brexit, ovvero all’ uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

Se ne parla anche su altri siti

accordo uelondra studenti lavoroAccordo UE e UK: cosa potrebbe cambiare con la nuova intesa sulla mobilità dei giovani e sul lavoro? Le ipotesi che fanno infuriare i fan di Brexit
Lo riporta startupitalia.eu: Cosa c'è nell'accordo tra Unione Europea e Gran Bretagna che riguarda il futuro dei giovani e la possibilità di studiare Oltremanica? Farage parla di tradimento di Brexit ...