A Legnano i solarium in legno dell’ex Sanatorio tornano all’antico splendore
A Legnano, i solarium in legno dell'ex Sanatorio Regina Elena di Savoia ritrovano il loro antico splendore. Dopo mesi di lavori e investimenti da un milione di euro, il restauro è ormai concluso. Ulteriori lavori sul verde circostante completeranno il progetto, che riporterà alla luce uno dei luoghi più suggestivi e storici della città, pronto ad essere ammirato nuovamente.
Legnano (Milano) – Sono serviti mesi di lavoro e un milione di euro, ma le opere per il recupero dei solarium in legno, la parte più suggestiva dell’ex Sanatorio regina Elena di Savoia, sono ormai conclusi e a breve, risistemato il verde che circonda l’edificio, il cantiere sarà smontato mostrando alla città il risultato finale. Le opere erano state appaltate nel settembre 2023 quando, a distanza di qualche mese dalla prima gara andata deserta, le opere di recupero del solarium erano state assegnate per un importo che superava di poco i 921mila euro. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Un "super legno" più duro dell'acciaio: è Superwood. Meno emissioni inquinanti ed è anche ignifugo
Superwood è un innovativo materiale brevettato dalla startup InventWood, nato da una ricerca scientifica pubblicata su Natura nel 2018.
Sarnico, l’allarme dell’Autorità di bacino lacuale di Iseo, Endine e Moro: servono fondi per recuperare il legno galleggiante nelle acque del Sebino
A Sarnico, in provincia di Bergamo, si fa sempre più urgente la questione della rimozione del legno fluttuante dalle acque del Sebino.